Marc Chagall spiegato ai bambini della scuola primariaDigitale

Chagall per i bambini della scuola primaria

l numero del giornale per bambini Il Punto dei Bambini interamente dedicato all’artista Marc Chagall e alla sua arte poetica e colorata.
Un’edizione speciale per raccontare ai bambini della scuola primaria la vita e le opere di Chagall, il pittore dei sogni, dei colori e delle emozioni.
I bambini scopriranno chi era Chagall, da dove veniva, perché è considerato un artista unico e come i suoi quadri mescolano realtà e fantasia. Un modo semplice e coinvolgente per conoscere la sua tecnica, i suoi soggetti più famosi e il significato simbolico delle sue opere.
La quarta pagina è una scheda didattica interattiva, pensata per stimolare osservazione, creatività e riflessione personale sull’arte e sui sentimenti che trasmette.

Il Punto dei Bambini è un giornale di attualità e cultura a misura di bambino, sempre più utilizzato dagli insegnanti della scuola primaria come strumento educativo.
Favorisce la lettura, la comprensione del testo e lo sviluppo del pensiero critico, offrendo ai piccoli lettori contenuti curati, accessibili e sempre ispirati alla curiosità e alla scoperta.
Ogni numero è dedicato a un tema o a un grande artista, per portare l’informazione,  l’arte, la storia e la creatività nelle mani dei bambini.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare
Materia Arte e immagine
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 4
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 15 - 30 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Cose per Crescere

Ciao! Da sempre convinta che la curiosità nei bambini deve sempre essere incoraggiata perché stimola la voglia di sapere, studio e creo materiale didattico, ludico e creativo per tutte le classi della scuola primaria e della scuola dell'infanzia.
Perché un bambino non è un vaso da riempire ma un fuoco da accendere!

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *