Maschere in gioco; scopri, leggi e abbina il Carnevale! classi 1-3Digitale

Maschere in gioco: scopri, leggi e abbina il Carnevale!

 

Il Carnevale è un mondo di colori, storie e tradizioni! 

Questo materiale didattico permette ai bambini di conoscere le maschere più celebri attraverso attività coinvolgenti di riconoscimento, lettura e scrittura.

 

📌 Cosa troverai nel kit?

✅ Nomenclatura delle maschere (11 carte) per il riconoscimento, la lettura e l’associazione.

✅ Carte di lettura con brevi racconti su ogni maschera, per stimolare la comprensione e la produzione scritta.

✅ Carte delle regioni per associare ogni maschera alla sua terra d’origine e scoprire le tradizioni locali.

 

Un materiale perfetto per arricchire il lessico, giocare con la storia e la geografia  e immergersi nell’atmosfera del Carnevale in modo educativo e divertente!

 

 

Obiettivi generali:

Conoscere le principali maschere della tradizione italiana e la loro origine.

Stimolare la capacità di lettura e comprensione del testo.

Favorire l’associazione tra maschere e regioni italiane, sviluppando competenze geografiche.

Arricchire il lessico attraverso la nomenclatura e la descrizione delle maschere.

Promuovere la creatività e l’espressione scritta attraverso attività di rielaborazione e scrittura.

Sviluppare abilità di osservazione, riconoscimento e abbinamento.

 

Discipline coinvolte:

✅ Italiano – Lettura, comprensione del testo, produzione scritta.

✅ Geografia – Conoscenza delle regioni italiane e della loro tradizione culturale.

✅ Storia – Origini e sviluppo delle maschere nel contesto storico.

✅ Arte e immagine – Osservazione delle caratteristiche iconografiche delle maschere e possibilità di riproduzione creativa.

✅ Educazione civica – Valorizzazione delle tradizioni culturali italiane.

 

Il materiale si presta a un utilizzo interdisciplinare e flessibile, perfetto per attività individuali, di gruppo o laboratoriali! 

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 5-6, Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare
Materia Italiano
File documento
File immagine
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 15
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

montessorianamente

Psicopedagogista e insegnante di scuola primaria a metodo Montessori, da anni si dedica alla progettazione di attività e materiali per favorire un nuovo modo di fare scuola attraverso attività concrete e divertenti che, partendo dai sensi e dalla concretezza, siano capaci di promuovere un apprendimento autentico sviluppando autonomia e consapevolezza.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *