Il materiale propone un’unità didattica sull’ambiente. “How to talk about the environment in English” può essere proposto come attività interdisciplinare da affrontare affiancati ai colleghi di scienze o tecnologia oppure come argomento di Educazione Civica durante le ore di inglese. Altra possibilità è proporlo come CLIL module durante le ore di scienze o tecnologia.
Il modulo prevede l’attivazione di competenze quali la comprensione orale e la produzione orale. Nel pacchetto si possono trovare link a utili video su cui lavorare in classe, che stimolano la capacità critica dei ragazzi. La class discussion aiuta nella valutazione della competenza linguistica (produzione orale) e l’argomento può essere utile spunto per collegamenti durante il colloquio interdisciplinare dell’esame di terza media (se proposto nella classe terza).
| GALLERIA |
|
| Tipo di scuola | scuola secondaria di primo grado |
| Classe /età | Seconda media, Terza media, Prima liceo |
| Materia | Inglese |
| File documento | |
| File immagine | .jpg |
| File video | youtube |
| File audio | |
| Download Tag | a2, acqua, agenda 2030, b1, comprensione, conversazione, didattica, docenti, educazione civica, inglese, interdisciplinare, materiale scolastico, opinioni, parole mancanti, scienze, scuolasecondaria, scuolasuperiore |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 10 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo | Il modulo prevede 5 lezioni da circa 50 minuti. |



Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta