Memory verbi riflessivi della mattinaDigitale

Memory – Morning Routine

Un set di carte illustrate per imparare e praticare i verbi riflessivi in italiano, legati alla routine del mattino.
Ogni coppia di carte rappresenta un’azione quotidiana (es. lavarsi i denti, svegliarsi, vestirsi), con immagini e parole abbinate.

Verbi inclusi

  • svegliarsi

  • alzarsi

  • stiracchiarsi

  • lavarsi la faccia

  • lavarsi i denti

  • farsi la doccia

  • asciugarsi

  • idratarsi / mettersi la crema

  • pettinarsi

  • truccarsi

  • farsi la barba

  • specchiarsi

  • vestirsi

  • togliersi il pigiama

  • mettersi le scarpe

  • allacciarsi le scarpe

  • mettersi il profumo

  • allenarsi

  • prepararsi

Usi per fasce di età

  • Bambini (6–10 anni): imparano le azioni con le immagini; possono usare il memory per riconoscere i gesti quotidiani.

  • Adolescenti (11–15 anni): associano immagine e parola; esercitano la coniugazione alla 1ª persona (mi sveglio, mi vesto…).

  • Adulti principianti (A1): praticano lessico e verbi riflessivi in contesti comunicativi, collegandoli alla propria routine.

🎲 Esempi di attività

 

  1. Memory classico

    • Distribuire tutte le carte coperte.

    • A turno, ogni giocatore gira due carte: se trova la coppia (lavarsi i denti), deve dire una frase: “Mi lavo i denti la mattina.”

    • Vince chi raccoglie più coppie.

  2. La mia routine

    • Ogni studente sceglie 4–5 carte e costruisce la propria routine personale in ordine cronologico.

    • Esempio: “Mi sveglio, mi alzo, mi lavo la faccia, mi vesto, mi allaccio le scarpe.”

  3. Mimo e indovina

    • Uno studente pesca una carta senza mostrarla.

    • Mima l’azione e i compagni devono indovinare il verbo riflessivo.

  4. Ordina la sequenza

    • L’insegnante distribuisce tutte le carte e chiede agli studenti di creare la sequenza logica di una mattina tipica.

    • Variante mindful: creare la sequenza della “routine ideale” con calma e cura.

Tipo di scuola tutte le scuole
Classe /età risorsa per l'insegnante
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 2
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 15 - 30 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

The boho Italian

Ciao! 🌸Mi chiamo Flaminia e insegno la mia lingua, l’italiano, a chi vuole viverla con calma e autenticità.Credo che imparare una lingua non significhi solo studiare regole, ma creare rituali, emozioni, parole e immagini che restano.Per questo ho ideato un metodo mindful e creativo, che unisce journaling, conversazioni lente e piccoli gesti quotidiani. Mi trovi su IG come @thebohoitalian

Se ami l’Italia e vuoi imparare ad esprimerti con naturalezza, sei nel posto giusto. 🌿✨

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *