MI ESERCITO CON IL CORSIVO. 47 schede didattiche.Digitale

47 pagine di  esercizi per i bambini che si apprestano ad imparare a scrivere e leggere in corsivo. Il materiale propone esercizi di scrittura delle singole lettere, copiatura di parole e frasi. Esercizi di riscrittura del testo dallo stampato minuscolo al corsivo. Esercizi di lettura con completamento di parole mancanti (rappresentate da disegni) da scrivere in corsivo. Tutte le schede sono illustrate con disegni accattivanti che rappresentano i vocaboli utilizzati o i testi.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare
Materia Italiano
File documento
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 41 - 50
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Maestralu.

Insegno nella scuola primaria da oltre vent’anni e ogni giorno scopro nuovi modi per rendere l’apprendimento un’esperienza unica e significativa.Mi sono laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università di Torino nel 1994, e prima di diventare insegnante ho lavorato in una casa editrice, contribuendo alla redazione di dizionari iitaliano-francese.Nel  1999 ho vinto il concorso per la scuola primaria, dove ho avuto modo di insegnare tutte le materie, con una passione speciale per la matematica. La mia esperienza include non solo l'insegnamento, ma anche il supporto a colleghe e future insegnanti come docente tutor.Sono una persona curiosa e non smetto mai di imparare. Seguo corsi di formazione, esploro nuove metodologie, anche digitali, e mi piace sperimentare in classe.Credo che la scuola debba essere un luogo accogliente, inclusivo e a misura di bambino, dove ogni alunno possa esprimersi liberamente. Per me, imparare significa: costruire, inventare, mettere in pratica ciò che si è appreso. Lavoro ogni giorno per trasmettere ai miei alunni il piacere della scoperta e della lettura, leggendo per loro e utilizzando i libri per introdurre concetti matematici e stimolare la curiosità.L’arte e la creatività hanno un ruolo centrale nel mio approccio: amo proporre attività che permettano ai bambini di esplorare emozioni e fantasia. Mi entusiasma vedere come anche i piccoli cambiamenti possano fare una grande differenza nelle possibilità di apprendimento e coinvolgimento dei bambini.Ho un sito web dove pubblico i lavori fatti in classe e articoli su didattica e pedagogia, consigli di lettura e molto altro:maestralu.altervista.org

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *