in classe analizziamo insieme la differenza tra miscugli omogenei ed eterogenei; i primi si verificano quando due sostanze si mescolano perfettamente, i secondi quando le entità di partenza restano separate.
Come sempre però a noi la pura teoria non basta: sbizzarriamoci allora con una serie di esperimenti pratici per osservare con i nostri occhi cosa succede se mescoliamo sostanze sempre diverse. Proviamo allora con acqua e farina, acqua e olio, acqua e caffè…chi più ne ha più ne metta!
| GALLERIA | |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Quarta elementare |
| Materia | Scienze |
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | attività, didattica, materiale scolastico, Miscugli, scuolaprimaria |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 9 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 45 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |


Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta