Cosa vuole dire “Misurare” ? Cos’è un campione esatto e come registrare quante volte è contenuto?
Ecco un nuovo percorso disciplinare che partendo dalla storia delle prime misurazioni, fatta da metodi arbitrari e poco esatti, passando poi per l’etimologia della parola, va ad illustrare, spiegare e descrivere il nostro sistema, convenzionale e uguale per tutti, metrico decimale di misurazione.
Partendo dall’unità di misura fondamentale, il Metro o m, conosceremo i multipli e i sottomultipli del sistemo metrico, e capiremo come poter misurare lunghezze, larghezze, altezze, distanze…differenti
A completamento di questa “presentazione”, fornisco diversi materiali, che possono ulteriormente arricchire la lezione e mettere alla prova gli alunni, sia come ripasso e verifica dei concetti appresi, sia come applicazione delle conoscenze acquisite, attraverso schede di esercitazione ad hoc, appositamente pensate e strutturate.
Nello specifico troverete:
– il video, chiaro ed esaustivo, dove ripartendo dal concetto di Frazione e Numero decimale illustro con parole semplici, passaggi graduali e accompagnati da supporti visivi, le 2 magiche strategie per passare da una scrittura all’altra;
– le versioni PDF e PPT del video, proiettabili LIM, scorribili, leggibili, commentabili e maneggiati in classe, con i vostri alunni;
– schemi, ausili utili e mappe riassuntive utili a supportare e arricchire la spiegazione e che potete adoperare come meglio potete con i vostri alunni;
– le diverse schede di esercitazione, rispettivamente nel formato PDF; alcune accompagnate anche ad una spiegazione e un ripasso dei concetti appresi;
L’intero sviluppo del percorso è articolato e corredato da esempi pratici che ne spiegano il significato, da rappresentazioni intuitive e chiare, animazioni, didascalie, immagini molto accattivanti, terminologia precisa e chiara, adatta a partire da alunni di 3° primaria.
Dal video e dalle presentazioni in PDF e PPT si dà lo spunto per esercizi specifici e di allenamento.
Spero possa esservi utile nella didattica attiva con i vostri alunni.
Maestra Alessandra Coppola
GALLERIA | |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare |
Materia | Matematica |
File documento | |
File immagine | .jpeg |
File video | .mp4 |
File audio | .mp3 |
Download Tag | didattica, matematica, materiale scolastico, pdf, per insegnanti, progetto, progetto interdisciplinare, schede didattiche, scuola media, scuolaprimaria |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 21 - 30 |
Il materiale contiene risposte? | Sì |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 45 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Recensioni
By Daniela DQ on (Acquisto verificato)
Ringrazio la maestra Alessandra per questo materiale interessante e prezioso. Mi è stato utile per presentare questo argomento ai miei alunni
Grazie per il tuo feedback.
33 di 67 persone hanno trovato utile questa recensione.
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta