Mitici greci – libro con canzoniDigitale

STORIA – COPIONE TEATRALE

Potrebbe sembrare un irriverente azzardo didattico accostare la storia antica al linguaggio ludico e creativo proprio dei giochi letterari, dei passatempi, dei fumetti, delle filastrocche, della musica leggera, o del cabaret, invece che usare quello più rigoroso della narrazione e della documentazione storica. Potrebbe, ma non è così.

Da sempre il gioco, assieme alla simulazione e all’imitazione costituisce una delle principali forme di apprendimento.

È attraverso il gioco che si ha la possibilità di osservare un fenomeno, fare esperienze, esplorare argomenti solitamente ritenuti pesanti, imparare divertendosi. Attraverso il gioco è possibile avvicinare i bambini alla conoscenza di tutte le materie, alla scoperta di cose sconosciute perché permette loro di vedere il mondo sotto una luce meno formale, rendendo ogni argomento più familiare.

Nel corso della storia poi, al gioco non è sempre stata attribuita una valenza di semplice divertimento, basti pensare alle stesse Olimpiadi, durante le quali, proprio attraverso il gioco, si celebrava persino un rito divino. Perciò, anche se il trattamento del linguaggio di questa pubblicazione è sicuramente leggero, i contenuti in essa non mancano, e per svilupparli c’è stata una severa e precisa ricerca e un approfondito studio di base. Attraverso le canzoni e i giochi si intende proporre quindi una chiave di lettura diversa, ma non dissacrante, di quella che è stata una delle principali Civiltà del Mondo Antico.

Con la melodia e la rima si aiuta a memorizzare più facilmente nomi e avvenimenti, e le stesse peripezie di Ulisse possono benissimo essere riportate in un grande gioco dell’Oca che per l’occasione diventa il grande gioco dell’Odissea.

Per concludere la premessa, questo testo non ha la pretesa di sostituirsi ai tradizionali strumenti per lo studio degli argomenti storici, o di esaurire l’indagine antropologica della Civiltà Greca, assolutamente.

Diciamo che ha la possibilità di essere un valido supporto per stimolare la voglia di saperne di più e magari approfondire la ricerca utilizzandolo anche solo come semplice strumento di partenza o di “alleggerimento” della materia. 

David Conati
Giuliano Crivellente

ISBN 9788876301292

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare
Materia Storia
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 51 - 60
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

mela-educational

Mela Educational è editore specializzato nella creazione di risorse didattiche innovative per la scuola primaria e dell'infanzia. 

I libri sono pensati per gli insegnanti, offrendo una vasta gamma di materiali tra cui racconti, schede fotocopiabili per i bambini, spunti didattici, copioni teatrali e canzoni interpretate dai nostri artisti: Le mele canterine, Renato lo scienziato, Aurora educational.

Ogni risorsa è progettata con cura per stimolare l'interesse degli studenti, rendendo l'esperienza di insegnamento più coinvolgente e divertente.

Con Mela Educational, rendiamo l'apprendimento un'avventura creativa e memorabile per insegnanti e studenti di tutto il mondo.

Mela educational è anche un canale YouTube, un marchio Mela Music.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *