- Si tratta di un’unità didattica completa della prima cantica della Divina Commedia da realizzare nel primo quadrimestre (circa tre mesi). L’attività è concentrata sul parallelismo tra la mitologia classica, i personaggi mostruosi descritti nell’Inferno dantesco e il confronto con il VI libro dell’Eneide di Virgilio. Studiata in modo da attirare l’attenzione degli studenti della classe seconda della secondaria di I grado e della classe terza della secondaria di secondo grado, che memorizzano più velocemente i personaggi descritti e sono invogliati a scoprire la loro storia. Personaggi esaminati in ordine di incontro: le tre fiere, Caronte, Minosse, Cerbero, Pluto, Palude Stigia, Flegiàs, Città di Dite, le tre Furie, Medusa, Minotauro, Centauri (Chirone, Nesso, Folo), Arpie (Celeno, Ocipete, Aello), Gerione, Malebolge, i Diavoli delle Malebranche (Malacoda, Scarmiglione, Alichino, Calcabrina, Cagnazzo, Barbariccia, Libicocco, Draghignazzo, Ciriatto, Graffiacane, Farfarello, Rubicante), Caco, metamorfosi del ladri in serpenti, i Giganti (Nembrot, Fialte, Anteo), Cocito (Caina, Antenora, Tolomea, Giudecca), Lucifero. Ogni personaggio è accompagnato dai versi del canto in cui è descritto e presenta le caratteristiche di ognuno schematizzate tramite elenco a blocchi. La versione in power point può avere le animazioni e i ragazzi apprezzano tantissimo e si divertono imparando.
GALLERIA |
![]() ![]() ![]() |
Tipo di scuola | scuola secondaria di primo grado |
Classe /età | Seconda media, Terza liceo, istituto technico/istituto professionale, risorsa per l'insegnante |
Materia | Letteratura |
File documento | |
File immagine | .jpeg |
File video | |
File audio | |
Download Tag | ambienti, animali, arte, atmosfera, didattica, docente, docenti, fauna, figure, flora, immagini, istruzione, italiano, letteratura, lezione, linguaggio, luoghi misteriosi, materiale scolastico, metamorfosi, mito, per insegnanti, poesia, poesie, progetto, programmi delle lezioni, schede didattiche, schededidattiche, scuola media, scuolamedia, scuolasecondaria, scuolasuperiore |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 71 - 80 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta