Natale Steam cl 1aDigitale

Natale Steam scuola primaria

Fascicoli per attività collaborative a tema natalizio

Natale è una stagione speciale, un momento in cui la creatività, la collaborazione e l’apprendimento si fondono in un’unica esperienza magica. E se cercate il modo perfetto per portare l’entusiasmo natalizio nelle vostre aule, “Natale Steam” è proprio ciò che fa per voi.

Questa serie di fascicoli è un vero e proprio tesoro per educatori, genitori e studenti desiderosi di esplorare il mondo della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria, dell’arte e della matematica (STEM) in modo coinvolgente durante la stagione delle festività.

I fascicoli di “Natale Steam” sono una ricca fonte di idee creative e stimolanti, progettate per coinvolgere gli studenti in attività collaborative che abbracciano il Natale in tutti i suoi aspetti.

Ogni fascicolo offre una progettazione dettagliata, con indicazioni sui materiali necessari, fasi e procedure, rubriche valutative, rendendo facile l’implementazione delle attività nell’aule o a casa. La serie copre una vasta gamma di discipline STEM e metodi didattici, e modalità di lavoro tra cui: problem solving, didattica a stazioni, cooperative learning, peer to peer, laboratoriale, il lavoro a coppie, a squadre, in piccolo gruppo. Le attività spaziano da quelle basate sulla tecnologia, a quelle artistiche, linguistiche con espansione del vocabolario, ingegneristiche con progettazione e costruzione di artefatti, scientifiche realizzazione di esperimenti, creatività digitale, coding natalizio e tanto altro ancora!

Ogni fascicolo propone attività adatte ad una fascia di età e nei vari fascicoli le proposte vengono riprese con complessità crescente.

Oltre a Natale steam classe 1a , trovate su Edudoro anche

  • Natale steam classe 2a
  • Natale steam classe 3a e 4a

  • Natale steam classe 5a

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, risorsa per l'insegnante
Materia
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio)
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi)
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a)
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

bussola

Da oltre trent’anni mi occupo di scuola e innovazione didattica, con un’attenzione costante alla qualità dei contenuti e alla ricerca educativa. Come docente e formatrice ho progettato percorsi interdisciplinari che uniscono STEM, linguaggi narrativi e creatività digitale, sviluppando materiali e risorse che aiutano insegnanti e studenti a vivere l’apprendimento come un’esperienza coinvolgente e significativa.

Negli ultimi anni ho ampliato il mio lavoro nel campo della formazione docenti e della progettazione di contenuti digitali per la scuola, collaborando a progetti PNRR, PON ed Erasmus+. Ho maturato competenze consolidate nella scrittura didattica, nella progettazione editoriale e nella creazione di materiali interattivi, curando blog educativi di riferimento come BussolaScuola e Classe a Colori, che diffondono pratiche e idee per una scuola contemporanea, innovativa e accessibile.

 

Porto con me una visione della didattica fondata su creatività, rigore e passione per l’educazione. Credo che l’editoria scolastica possa essere un potente motore di cambiamento, capace di connettere insegnamento, ricerca e innovazione. Con entusiasmo metto la mia esperienza al servizio di progetti editoriali che valorizzano i docenti, ispirano gli studenti e costruiscono una cultura della scuola più viva e partecipata.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *