Nomenclatura Montessori-i mezzi che solcano il mare-italiano classe prima e secondaDigitale

🌊 Nomenclatura – I mezzi che solcano il mare 10 mezzi acquatici da esplorare, nominare, leggere e raccontare 📦 Contenuto del kit Un set educativo ispirato alla nomenclatura Montessori, fornito in tre tipologie di carte per ciascun mezzo, più materiali arricchiti: 10 schede parlanti (immagine + parola) 10 schede mute (solo immagine) 10 artigli di lettura (cartoncini con il nome del mezzo) 10 cartoncini con definizione semplice Una filastrocca marina originale che nomina tutti i mezzi Una carta “Parole del mare”, con vocabolario visivo legato all’ambiente marino Mezzi inclusi: barca, vascello, traghetto, moto d’acqua, sottomarino, canoa, gommone, pedalò, veliero, nave 🎯 Obiettivi chiave Allenare l’associazione immagine–parola Ampliare lessico specifico e visivo Favorire la lettura guidata e autonoma Stimolare l’uso creativo della lingua Integrare una filastrocca come strumento mnemonico 🧩 Come utilizzare Presentazione guidata: mostra immagine, pronuncia parola e invita a esplorare la carta muta. Approfondimenti individuali: i bambini usano le carte per leggere, associare, osservare e giocare. Filastrocca collettiva: recitazione ritmata e partecipata, con immagini in sequenza. Altre attività: mini-storie, descrizioni, costruzione di sagome o disegni su tema marino. ✨ Perché funziona Questo materiale fonde metodi Montessori con pratiche creative ed espressive, offrendo: Strumenti concreti e chiari (parlato/muto/artiglio) Comportamenti attivi di lettura e comprensione Stimolo linguistico, visivo ed emotivo

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 5-6, Prima elementare, Seconda elementare
Materia Tecnologia
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 9
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 90 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

montessorianamente

Psicopedagogista e insegnante di scuola primaria a metodo Montessori, da anni si dedica alla progettazione di attività e materiali per favorire un nuovo modo di fare scuola attraverso attività concrete e divertenti che, partendo dai sensi e dalla concretezza, siano capaci di promuovere un apprendimento autentico sviluppando autonomia e consapevolezza.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *