Opere d’arte con le lineeDigitale

Utilizzando solo delle semplici linee si possono creare delle opere d’arte!!!!

Siccome mi avete chiesto in tantissimi questa scheda ho deciso di caricarla gratuitamente anche qui così che chiunque vuole può scaricarla in pdf.

Lo scopo del lavoro?

1. Presentare i quadri ai bambini e analizzarli con loro

2. Far creare a ogni bambino il suo paesaggio utilizzando solo le linee

3. E’ importante non copiare i paesaggi già fatti ma ognuno deve essere libero di crearne uno proprio che conosce e che vuole rappresentare 

La finalità di questo progetto? 

Ogni bambino sviluppa la sua creatività essendo libero di creare ciò che vuole e come preferisce. Non si ha un modello prestabilito ma solo degli esempi da cui prendere spunto e da cui vedere come impostare un lavoro fatto solo di linee.

Se ognuno deve fare un’opera d’arte non può copiare un modello già prestabilito ma deve essere libero di creare ciò che vuole, è questa la bellezza dell’essere artisti!!!

Buon lavoro a tutti!!!

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Seconda elementare, Terza elementare, risorsa per l'insegnante
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 1
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 90 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

mammaestraatempopieno

Mi sono laureata nel 2016 in scienze della formazione primaria nuovo ordinamento. Da subito ho iniziato a lavorare nella scuola, sia come docente curriculare che come docente di sostegno. Ho intrapreso la strada del tfa nel 2021 per specializzarmi sul sostegno della scuola primaria e sono entrata di ruolo nel 2021 grazie all'articolo 59, ma era già da due anni che lavoravo sul sostegno in una scuola paritaria per scelta personale. 

Durante l'anno di prova ho fatto il concorso del 2020 che ho passato con successo, così, l'anno scorso, ho scelto di passare su cattedra in quanto mi ha chiamata la scuola dove già lavoravo. Non è stata una scelta facile perchè amo fare il sostegno ma purtroppo, per problemi fisici, mi è stato detto che prima o poi avrei dovuto abbandonarlo e quindi ho deciso di approfittare del concorso e di passare sul posto comune ma ciò non toglie che continuerò a seguire e a preparare il materiale per i bambini che sono in difficoltà.

Nel 2022 sono diventata anche tutor DSA/BES per poter lavorare il pomeriggio e aiutare chi ne ha bisogno.

Ho 4 figli di cui la prima BES per un disturbo d'ansia generalizzato. Amo il mio lavoro e amo seguire i miei bambini. Sono contenta di poterli accompagnare nel percorso di studi in quanto posseggo le competenze per farlo.

Sono una persona che ama produrre nuovo materiale, cercare strumenti compensativi adatti alle esigenze di ogni bambino. Non voglio lasciare indietro nessuno ed è per questo che faccio di tutto per aiutare chiunque ne abbia bisogno.

Mi piace creare attività nuove, che possano appassionare i bambini per motivarli all'apprendimento. Per questo sono in continua formazione perchè ritengo che un'insegnante debba sempre aggiornarsi per rispondere in maniera adeguata alla proposta formativa che offre la scuola.

Spero davvero che i miei lavori possano essere utili a qualcuno.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *