Pacchetto giornate speciali Primo QuadrimestreDigitale

Pacchetto giornate speciali – primo quadrimestre

Un percorso didattico ricco, interdisciplinare e creativo pensato per la scuola primaria (classi dalla prima alla quinta) per lavorare sulle giornate internazionali e mondiali più significative. Ogni proposta unisce lettura, riflessione, attività manuali, giochi e creatività, offrendo spunti per italiano, storia, geografia, scienze, educazione civica, arte e inglese.

📌 Cosa troverai dentro il pacchetto:

🔹 Giornata Mondiale degli Animali (4 dicembre) – Schede didattiche
Attività graduate dalla classe 1ª alla 5ª: dagli animali della fattoria e selvatici, fino alla scoperta della catena alimentare e al valore simbolico degli animali nella storia e nelle culture, con giochi, riflessioni e scrittura creativa.

🔹 Giornata Internazionale della Tolleranza (16 novembre) – Presentazione da proiettare
Letture, citazioni e riflessioni su pace, rispetto e accoglienza.
Storia di Nelson Mandela come modello di tolleranza.
Attività di gruppo e poster collettivi.

🔹 Giornata Mondiale del Suolo (5 dicembre) – Schede didattiche
Classi 1ª-5ª: dal riconoscimento del suolo e dei suoi abitanti, fino alla scoperta della fertilità, del ciclo naturale del suolo e dell’importanza della sua protezione.
Attività pratiche: esperimenti, osservazioni, disegni, creazione di locandine.

🔹 Giornata Mondiale dell’Educazione (24 gennaio) – Presentazione da proiettare
Discussioni guidate sull’importanza della scuola e dei diritti all’istruzione.
Attività creative come “Il supereroe dell’educazione” e “La scuola dei miei sogni”.
Promesse per il futuro scritte dai bambini come impegno personale.

🔹 Giornata della Memoria (27 gennaio) – Schede didattiche
Attività calibrate per le diverse età (I-V elementare): dai fiori della gentilezza per i più piccoli, alle storie simboliche, fino a racconti toccanti come quello di Hanna o di Janusz Korczak.
Riflessioni sulla memoria, la libertà, la diversità e il rispetto.
Produzioni creative (cartelloni, catene della gentilezza, lettere immaginarie).

🔹 Giornata Europea della Protezione dei Dati Personali (28 gennaio) – Presentazione da proiettare
Attività di educazione digitale e cittadinanza attiva.
Giochi per distinguere dati personali e non personali.
Creazione di avatar sicuri, slogan sulla sicurezza online e scenari da discutere in classe.

📖 Perché sceglierlo?
Questo pacchetto è chiavi in mano: ogni giornata speciale è accompagnata da letture, schede operative, giochi, riflessioni e attività creative già pronte, adattate all’età degli alunni.
Un modo concreto e stimolante per celebrare le ricorrenze più importanti, favorendo valori di cittadinanza attiva, rispetto per la natura, memoria storica e consapevolezza digitale.

👩‍🏫 Destinatari: insegnanti di scuola primaria, educatori, formatori.
📅 Periodo: primo quadrimestre (novembre – gennaio).
📚 Materie coinvolte: Italiano, Storia, Geografia, Scienze, Inglese, Arte, Educazione civica, Tecnologia.

✨ Con questo pacchetto ogni giornata speciale diventa un’opportunità di crescita, riflessione e creatività per tutta la classe!

Car* insegnante, questi file sono destinati esclusivamente all’uso personale e per il lavoro con le tue classi o i tuoi bambini. Qualsiasi condivisione o distribuzione a colleghi o altri soggetti causa una violazione del diritto dell’autore.

Se ti è piaciuto, per favore, lascia una recensione. Questo piccolo gesto aiuterà altri insegnanti come te nella scelta delle risorse più adatte alla loro classe. Grazie 🧡

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare
Materia
File documento
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 91 - 100
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Imparare passo a passo

Sono un'insegnante certificata di italiano per stranieri e  content creator per il mio canale YouTube "Ialiano passo a passo" https://www.youtube.com/@italianoconDeb Lavoro da diversi anni nel campo del doposcuola con bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Cerco di tradurre la mia esperienza nella creazione di materiale didattico pensato per i miei studenti (e non solo), nell'ottica di una didattica inclusiva, coinvolgente e mai noiosa.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *