Parole in tasca; dai primi giorni ai primi traguardi-pack di attività italiano classe primaDigitale

✨ Parole in tasca Un pack per iniziare la scuola con leggerezza, gioco e scoperta.

Un mondo di attività coinvolgenti e divertenti, racchiuse in un unico file di 219 pagine e utilizzabili nei diversi momenti dell’anno per accompagnare i bambini nei primi passi con le parole: sillabe, vocali, letture semplici, giochi e schede creative.

Stampato e corsivo si intrecciano in un percorso graduale che stimola curiosità, comprensione e prime abilità grafo-fonologiche. Perfetto per accogliere, osservare e lavorare in modo differenziato nei primi giorni di scuola. 📦 Contenuto del pack – Attività e materiali inclusi 🍎 Un frutto al giorno – Multiattività con gusto Una proposta completa per ogni giorno: Tracciamento di linee, coloritura, ritaglio Copiatura di parole in stampato maiuscolo e corsivo Gioco di abbinamento immagine–parola, con vocali evidenziate in rosso Attività “Indovina chi sono”: divertenti indovinelli con frutti da abbinare all’immagine corretta 🌼 Margherita delle sillabe Un’attività manipolativa per costruire sillabe, leggere e scrivere: Ogni petalo unisce una consonante e una vocale Attività di abbinamento con immagini e parole corrispondenti Stimola la lettura sillabica e il riconoscimento fonemico 🔤 Alfabeto da colorare – A ognuno la sua iniziale Grandi lettere decorate in stile mandala, pronte da colorare. Perfette per personalizzare il materiale scolastico, iniziare ad associare suoni e simboli grafici… e scoprire le iniziali dei compagni! 🍇 La frutta – Colora e ricopia Schede illustrate in stampato maiuscolo per: Colorare l’immagine Leggere e ricopiare la parola corrispondente Rinforzare lettura globale e scrittura ordinata 📖 Prime letture di frasi e avvio al gesto grafico (corsivo) Una pagina a righe con 10 frasi semplici in corsivo: Da leggere, comprendere e ricopiare sul quaderno Include immagini da ritagliare e abbinare alle frasi come verifica di comprensione 📘 Leggere facile (corsivo) Tre mini-storie illustrate in cui le parole si sostituiscono alle immagini: Dopo la lettura, una serie di cartellini permette di ricostruire la storia I bambini ordinano gli elementi secondo la sequenza narrativa, sviluppando lettura e logica 📚 Il mio primo piccolo libro Un mini-libro da leggere subito, secondo lo spirito montessoriano, grazie al supporto delle immagini che favoriscono la comprensione e accrescono il senso di autoefficacia. Ogni pagina propone un’immagine e una parola in stampato maiuscolo e corsivo, per iniziare a leggere, scrivere, ricopiare… con le lettere mobili o a mano. 🐮 Gli animali della fattoria Immagini e parole divise in due da assemblare (es. “muc–ca”) con: Frasi brevi da leggere e copiare (in corsivo) L’associazione immagine–parola sostiene la lettura globale, la ricostruzione sillabica favorisce l’analisi e la sintesi fonemica e visiva 🔠 Scoprire le vocali Una tavole dedicata alle vocali con: Tre immagini per ciascuna vocale Cartellini con le parole (vocali evidenziate) Il bambino individua la vocale iniziale e abbina immagine e parola 🍉 Domino della frutta e della verdura con vocali evidenziate (corsivo) Un gioco per allenare il lessico e la lettura: Ogni tessera presenta un frutto o ortaggio i 🦁 Domino degli animali Domino illustrato con nomi di animali in stampato maiuscolo: Le vocali evidenziate aiutano nel riconoscimento fonologico Gioco ideale per piccoli gruppi o stazioni autonome 🔍 Esploratori di suoni e parole Un’attività concreta per l’abbinamento: Carte con immagini, cartellini con le lettere dell’alfabeto e parole intere I bambini associano la lettera iniziale alla carta-immagine e poi vi associano la parola intera Vocali e consonanti sono distinte in rosso e in blu 🐷 Il salvadanaio delle sillabe Un’attività simbolica e giocosa: I bambini pescano le sillabe da una scatola o da un sacchetto, le leggono e successivamente le inseriscono nel salvadanaio. Ideale per attività di gruppo o momenti liberi guidati 🤝 Domino della gentilezza Un gioco per educare alla relazione e all’empatia: Ogni gesto gentile ha un’immagine corrispondente Il bambino legge e abbina azione e immagine, sviluppando attenzione e rispetto 📘 La grammatica? Una favola Un libro in PDF ispirato alla favola delle parti del discorso di Maria Montessori. Contiene la narrazione, illustrazioni simboliche e attività pratiche per introdurre ai bambini, in modo semplice e coinvolgente, tutte le parti del discorso. 🔍Natale a caccia di parole leggere le parole di natale e ritrovarle nello schema 🔤Frasi a tema da leggere e ricopiare: la Befana 🎯 Obiettivi didattici del pack Stimolare la consapevolezza fonologica Avviare alla lettura e alla scrittura in stampato e corsivo Rafforzare le abilità grafiche, visive e lessicali Educare all’autonomia operativa attraverso giochi e materiali manipolabili Creare un ambiente di apprendimento sereno, attivo e accogliente

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 5-6, Prima elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine .jpeg
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 101 o più
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo Il materiale è da utilizzare nel lungo periodo in cui i bambini si approcciano alla letto- scrittura: dal riconoscimento delle vocali a quello delle sillabe, dalle composizione delle prime parole, scritte o lette, alle prime frasi...

montessorianamente

Psicopedagogista e insegnante di scuola primaria a metodo Montessori, da anni si dedica alla progettazione di attività e materiali per favorire un nuovo modo di fare scuola attraverso attività concrete e divertenti che, partendo dai sensi e dalla concretezza, siano capaci di promuovere un apprendimento autentico sviluppando autonomia e consapevolezza.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *