Ocse: “Il 35% degli italiani adulti non è in grado di capire testi lunghi e di valutare dati e statistiche.
Potenziare le competenze di lettura e comprensione è fondamentale. Per progettare un lavoro mirato é utile sapere quali sono le operazioni cognitive coinvolte nella comprensione e lavorare specificamente su esse. Queste pagine contengono una sintesi introduttiva e per nulla esauriente, sul tipo di lavoro che può essere svolto in classe e fornisce qualche esempio pratico. Seguirà una seconda parte.
GALLERIA |
![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media |
Materia | Italiano |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | comprensione, lettura |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 5 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta