Predicato nominale e predicato verbaleDigitale

Gioco con tre varianti possibili per giocare con le frasi che contengono predicato verbale e nominale.

Come giocare

Prima variante: gioco a squadre

1) Si dividono le carte in due mazzi e si sceglie un capitano per ogni squadra.

2) Si imposta un timer (per esempio un minuto) e il capitano gira una carta e legge la frase contenuta. Il resto della squadra dovrà indovinare se la frase contiene un predicato verbale o nominale. I cartellini indovinati si separeranno da quelli sbagliati.

Alla fine del minuto di tempo, toccherà all’altra squadra giocare allo stesso modo.

3) Al termine della gara si conteranno i cartellini indovinati da entrambe le squadre. La squadra con più punti vince.

Seconda variante: gioco a squadre (staffetta)

1) Si dividono le carte in due mazzi e si sceglie un capitano per ogni squadra.

2) La squadra si mette in fila in fondo alla stanza, al lato opposto rispetto a dove è il capitano.

3) Le squadre giocano contemporaneamente. Parte un componente della squadra e arriva davanti al capitano che estrae una carta e legge la frase.

4) Il giocatore deve indovinare se la frase è un predicato verbale o nominale. I cartellini indovinati si separeranno da quelli sbagliati. Quindi il giocatore tornerà indietro e partirà il giocatore successivo.

5) Una volta che tutti i membri della squadra avranno finito un giro (o due, o tre, a seconda di come stabilito in precedenza) si conteggeranno i cartellini indovinati da entrambe le squadre. La squadra con più punti vince.

Terza variante: gioco individuale

1) La classe è a occhi chiusi.

2) L’insegnante estrarrà dal mazzo un cartellino alla volta, scriverà la frase alla lavagna o alla lim e darà il via.

3) Al via dell’insegante gli alunni apriranno gli occhi, avranno 10 secondi per leggere la frase, prima che venga cancellata.

4) Quando la frase sarà cancellata dalla lavagna, i ragazzi dovranno scriverla sul quaderno e indicare se essa contiene un predicato verbale o nominale.

5) Quando tutti avranno terminato, l’insegante dirà la soluzione e i bambini segneranno accanto alla frase un punteggio di 5 se hanno indovinato o di 0 se invece hanno sbagliato, Alla fine vincerà l’alunno con il punteggio maggiore.

 

Scopri altri materiali didattici per classi di scuola primaria, visitando il mio shop: https://edudoro.eu/vendor/maegiu21

Caro cliente! Questi file sono destinati esclusivamente all’uso personale e per il lavoro con le tue classi o i tuoi bambini. Qualsiasi condivisione o distribuzione a colleghi o altri soggetti è nulla e causa una violazione del diritto dell’autore.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine .png
File video
File audio
Download Tag ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 10
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) fino a 45 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

MaeGiu21

Sono una maestra di scuola primaria e adoro creare da me i materiali che non riesco a reperire sul web con le caratteristiche che cerco. Mi piace lavorare sul quaderno ma anche tramite giochi e attività e tante volte creo da sola il tutto, adattando idee, pensieri, spunti.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *