Con l’utilizzo delle slide, ho introdotto l’argomento in classe, approfondendone alcune parti. Penso che l’utilizzo delle slide durante la spiegazione catturi maggiormente l’attenzione dello studente, che a sua volta è più motivato all’apprendimento.
Nelle slide sono presenti link a video presi da Youtube o dai siti delle case editrici, è possibile aprirli cliccandoci sopra.
Inoltre alcuni bottoni sono interattivi al click:
– cliccando sul cubo di Rubik c’è il link di alcuni giochi di https://wordwall.net (della Community o creati da me)
– il logo di YouTube porta a video di approfondimento su Youtube.
– il bottone denominato “CLICCA QUI” porta ad alcuni link di approfondimento.
| GALLERIA | |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Quarta elementare |
| Materia | Storia |
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | |
| Il materiale contiene risposte? | |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |


Recensioni
By Antonella74 on (Acquisto verificato)
Molto utile, l’ho usato come ripasso finale ed è piaciuto molto agli alunni, utile anche per bes e dsa.
192 di 371 persone hanno trovato utile questa recensione.
Aiuta gli altri clienti a trovare le recensioni più utili
Hai trovato utile questa recensione? sì No
By Laura on
La presentazione si articola in tappe progressive. Le tappe prevedono video, giochi lungo il percorso e sollecitazioni all’osservazione delle fonti. L’ho trovato ben fatto e molto utile. Gli alunni si sono divertiti
184 di 386 persone hanno trovato utile questa recensione.
Aiuta gli altri clienti a trovare le recensioni più utili
Hai trovato utile questa recensione? sì No
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta