La realizzazione di pittogrammi sulla primavera ha come obiettivo principale quello di facilitare la comprensione e l’apprendimento visivo per i bambini, specialmente quelli che potrebbero avere difficoltà con il linguaggio verbale o con la lettura. I pittogrammi, essendo rappresentazioni visive semplificate di concetti, consentono di trasmettere informazioni in modo chiaro, immediato e accessibile a tutti.
Finalità educative della realizzazione in pittogrammi della primavera:
1. Semplificazione del concetto di primavera:
– I pittogrammi aiutano i bambini a visualizzare elementi tipici della primavera, come fiori, sole, pioggia, alberi in fiore, animali (ad esempio, farfalle, uccelli, conigli) e il cambiamento stagionale.
– Utilizzare immagini permette di associare concetti complessi a rappresentazioni facili da comprendere, rendendo l’apprendimento più accessibile e divertente.
2. Supporto per bambini con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) e BES (Bisogni Educativi Speciali):
– I pittogrammi forniscono un supporto visivo per bambini con difficoltà di lettura, linguaggio o concentrazione, favorendo una comprensione immediata e una comunicazione più efficace.
| GALLERIA |
|
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | 4-5, 5-6, Prima elementare, Seconda elementare |
| Materia | Italiano |
| File documento | |
| File immagine | .jpg |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | animali |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 8 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 60 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |



Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta