Primo Maggio ” I diritti dei lavoratori”Digitale

🎯 Obiettivo educativo:

Far conoscere agli alunni della scuola primaria l’importanza della Festa dei Lavoratori e i principali diritti conquistati nella storia, attraverso attività creative.

📚Descrizione attività:

– Visione di un breve video educativo (creato su Canva) – Discussione guidata in classe: “Cosa sogniamo di diventare?” – Laboratorio creativo: disegno e descrizione di un mestiere

🎥 il video introduttivo:

Il video è accessibile senza iscrizione a Canva.

https://www.canva.com/design/DAGlqeTDm8o/E7y22wpmdQjHcQkKdXhyCA/watch?utm_content=DAGlqeTDm8o&utm_campaign=share_your_design&utm_medium=link2&utm_source=shareyourdesignpanel

🎨📚Materiali necessari:

– Fogli bianchi, matite, colori

– Lavagna o cartellone per raccogliere idee

– PC, tablet o LIM per mostrare il video.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, risorsa per l'insegnante
Materia Educazione civica
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video .mp4
File audio .mp3
Download Tag , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 8
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 60 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Graziella

Mi chiamo Graziella, sono un'insegnante della scuola primaria con oltre 13 anni di esperienze. Ho una formazione in ambito umanistico e una grande passione per la pedagogia e la didattica inclusiva. Nel mio lavoro metto sempre al centro la creatività e l'attenzione ai bisogni educativi di ogni bambino, cercando di proporre materiali coinvolgenti, pratici e curati anche dal punto di vista grafico. Negli ultimi anni ho iniziato a progettare con Canva, unendo competenze digitali e sensibilità didattica: materiali pensati per alleggerire la preparazione quotidiana degli insegnanti e stimolare la motivazione degli alunni. Credo fortemente nella condivisone tra colleghi e nella possibilità di valorizzare il lavoro di chi insegna con passione. Spero che i miei materiali possano esserti utili in classe, così come lo sono stati per me. Ai miei alunni dico sempre: "Non riempio quaderni ma menti e cuori"

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *