🎄 Problemi a lieto fine – La matematica del Natale 4 serie • 48 problemi Perfetti per compiti delle vacanze, attività giornaliere, didattica a stazioni, lavoro individuale o in piccolo gruppo. ✨ Cos’è il percorso Un materiale flessibile e motivante per esercitare competenze matematiche attraverso mini-storie natalizie a lieto fine. Ogni serie è autonoma e utilizzabile come stazione o come percorso progressivo. 📘 Ogni serie include Una Storia di Sfondo: breve, natalizia e significativa. 12 Problemi di Matematica: situazioni realistiche, con livelli di complessità variabile. Spunti di Riflessione: domande metacognitive e di collegamento ai valori della collaborazione. Tavola di Controllo: per autoverifica e confronto tra pari. 🎁 Le 4 serie 1. Il pupazzo di neve più grande della città Dopo una grande nevicata, i bambini lavorano insieme per costruire un pupazzo speciale che porti gioia al quartiere. 2. La magia del mercatino di Natale Un gruppo di amici collabora all’allestimento degli stand per raccogliere fondi per gli addobbi della città. 3. Il concorso delle decorazioni natalizie I bambini decorano la biblioteca civica per partecipare al concorso del quartiere e provare a vincere nuovi libri. 4. La biblioteca dei sogni di Natale La vecchia biblioteca deve essere ristrutturata: i ragazzi organizzano una tombola di beneficenza la sera della Vigilia. 🌟 Perché funziona Narrazione breve che dà senso ai problemi. Flessibilità totale di utilizzo. Ideale per stazioni, rotazioni, lavori brevi e quotidiani. Facilita autonomia, responsabilità e strategie personali.
Problemi a lieto fine- 4 serie, 48 problemi per una matematica di Natale per vacanze e didattica a stazioniDigitale





Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta