Le due schede (si consiglia l’ingrandimento in A3) possono essere utilizzate per un lavoro di gruppo sui problemi ed in particolare su quelli con la divisione: gli alunni dovranno inserire nel tabellone i sei problemini della seconda scheda, che è doppia, ragionando insieme sull’operazione da eseguire. L’attività è stata usata, ad inizio della classe quarta, anche per introdurre la divisione con il divisore a due cifre in quanto uno dei problemini la contiene. Ogni gruppo, in un brainstorming collettivo, ha indicato il possibile algoritmo della divisione con il divisore a due cifre.
| GALLERIA | |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Terza elementare, Quarta elementare |
| Materia | Matematica |
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | attività, divisioni, matematica, operazioni, schede didattiche, scuolaprimaria |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 2 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 60 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |


Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta