Questa verifica è strutturata in esercizi diversificati per testare la comprensione dei nomi e delle loro caratteristiche. Le attività includono:
-
Associazione di nomi collettivi con il loro insieme corrispondente.
-
Trasformazione di nomi dal maschile al femminile e viceversa.
-
Passaggio dal singolare al plurale e viceversa.
-
Classificazione dei nomi in concreti e astratti con un’attività di colorazione.
-
Riconoscimento e cerchiatura dei nomi alterati.
-
Identificazione di nomi derivati e dei loro primitivi.
-
Creazione di nomi alterati partendo da primitivi dati.
-
Associazione di elementi per formare nomi composti e loro riscrittura.
-
Analisi grammaticale di una frase, distinguendo nomi e verbi.
Finalità:
Attraverso queste attività, gli alunni possono consolidare le loro competenze linguistiche, migliorare la capacità di riconoscere e classificare i nomi e affinare l’analisi grammaticale in modo pratico e coinvolgente.
| GALLERIA | |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Terza elementare, Quarta elementare |
| Materia | Italiano |
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | analisi, attività, bambini, canva, compiti, compito, da stampare, didattica, docente, docenti, esercizi, esercizi di grammatica, esercizio, grammatica, istruzione, italiano, maestra, materiale, pdf, per insegnanti, scheda di valutazione, schede, schede didattiche, schededidattiche, scuolaprimaria, struttura grammaticale, verifica |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 2 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 60 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |


Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta