Prove di INGRESSO classe prima (prerequisiti)Digitale

Scopri questo materiale pensato per le prove d’ingresso della classe prima! Ti aiuta a valutare in modo completo e giocoso le competenze fondamentali delle tue alunne e dei tuoi alunni all’inizio dell’anno scolastico. Identifichi subito i punti di forza e le aree su cui lavorare per un avvio sereno e mirato.

Cosa trovi in questo materiale:

  • Ascolto e comprensione con la storia “Tre amici in canoa”, un ottimo modo per allenare l’attenzione e la memoria uditiva!
  • Esercizi sui tratteggi: riproducono segni orizzontali, verticali, obliqui e circolari. Questo rafforza la motricità fine e prepara alla scrittura.
  • Ascolto e completamento con il personaggio “Gastone” i bambini sviluppano l’attenzione all’ascolto e la capacità di seguire istruzioni.
  • Labirinti “Aiuto, mi sono perso!”: un’attività divertente che allena la logica e l’orientamento spaziale.
  • Concetti topologici: esercizi per discriminare concetti spaziali come “dentro/fuori”, “sopra/sotto”, “lungo/corto”, “alto/basso”. Aiuti i bambini a orientarsi meglio nello spazio.
  • Osservo e disegno: le alunne e gli alunni posizionano oggetti nello spazio seguendo indicazioni precise. Migliorano la percezione spaziale e la capacità di rappresentazione.
  • Quantità e confronto: attività per confrontare diverse lunghezze. Introduci i primi concetti di misurazione e confronto quantitativo.
  • Riconoscimento delle forme: i bambini riconoscono e abbinano forme uguali. Un esercizio fondamentale per lo sviluppo del pensiero geometrico.
  • Ritmi spaziali: riproduzione di ritmi e colori. Stimoli la percezione visiva e la capacità di seguire schemi.
  • Schema corporeo: le alunne e gli alunni completano correttamente lo schema corporeo seguendo un modello. Un’attività importante per la consapevolezza di sé e del proprio corpo.
  • Disegno libero: i bambini disegnano se stessi. Un momento creativo che favorisce l’espressione personale e la conoscenza di sé.
Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare
Materia Interdisciplinare
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 14
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo Attività per le prime settimane in una classe prima (prerequisiti)

Marta

Sono un'insegnante di una scuola primaria. Attualmente lavoro in una classe prima, ma negli anni ho insegnato nelle varie classi. 

Mi sono occupata principalmente di italiano.

Ho inoltre una specializzazione in sostegno.

 

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *