Quaderno MATEMATICA classe TERZA (seconda parte)Digitale

Scopri la seconda parte del nostro Quaderno di Matematica, interamente dedicata alla sottrazione! Questo materiale guida i tuoi alunni e le tue alunne attraverso i concetti fondamentali e le tecniche operative, rendendo l’apprendimento chiaro e coinvolgente.

Ecco cosa troverai in questo quaderno:

  • La sottrazione e le sue proprietà: Esplora il concetto di sottrazione, le sue proprietà e i termini specifici come minuendo, sottraendo, resto o differenza. Le spiegazioni sono chiare e supportate da esempi visivi.
  • Sottrazioni in colonna: Impara a eseguire le sottrazioni in colonna, partendo da quelle più semplici senza prestito, fino ad affrontare quelle con uno o due prestiti. Ogni passaggio è spiegato con cura per facilitare la comprensione.
  • La prova della sottrazione: Scopri come verificare i risultati delle sottrazioni usando la prova, un metodo efficace per assicurarsi che i calcoli siano sempre corretti.
  • Ripasso dei numeri fino al 500: Consolida la conoscenza dei numeri fino al 500, un ripasso fondamentale per affrontare con sicurezza le operazioni più complesse.
  • Problemi con la sottrazione: Affronta diversi tipi di problemi che richiedono l’uso della sottrazione. Impara a identificare le parole chiave (resto, differenza, quanto manca) per risolverli con facilità.
  • Verifiche complete: Metti alla prova le competenze acquisite con verifiche mirate. Troverai esercizi su addizioni e sottrazioni in colonna e problemi, per un apprendimento completo e consolidato.

Con questo quaderno, i tuoi alunni e le tue alunne:

  • Comprendono il concetto di sottrazione e le sue proprietà fondamentali.
  • Eseguono sottrazioni in colonna con e senza prestito, anche con numeri fino a 500.
  • Applicano la prova della sottrazione per verificare l’esattezza dei propri calcoli.
  • Risolvono problemi che richiedono l’uso della sottrazione, identificando le informazioni chiave.
  • Consolidano la conoscenza dei numeri e delle operazioni di base (addizione e sottrazione).
Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Terza elementare
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 31 - 40
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo Piano di lezione per il mese di ottobre

Marta

Sono un'insegnante di una scuola primaria. Attualmente lavoro in una classe seconda, ma negli anni ho insegnato nelle varie classi. 

Mi sono occupata principalmente di italiano, matematica ed inglese.

Ho inoltre una specializzazione in sostegno.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *