RICORDI BELLI DELLA SCORSA ESTATEDigitale

Accogli i tuoi alunni di seconda primaria con un’attività che celebra i ricordi estivi e facilita un sereno inizio d’anno! Questo materiale li guida in un percorso creativo per condividere le esperienze più belle e rafforzare il senso di appartenenza alla classe.

Ecco cosa trovi in questo pacchetto:

  • Un’attività di accoglienza coinvolgente, perfetta per i primi giorni di scuola in seconda primaria.
  • Schede illustrate con simpatici animali marini da colorare, che stimolano la fantasia dei bambini.
  • Spazi dedicati dove i bambini scrivono i loro ricordi più piacevoli dell’estate, collegando l’immagine al racconto personale.
  • Istruzioni chiare per ritagliare i disegni e creare un originale “Acquario dei Ricordi” di classe, un progetto collaborativo e visibile.
  • Una sezione per approfondire la narrazione, dove ogni bambino sceglie il suo ricordo preferito e lo racconta per iscritto, affinando le capacità espressive.
  • Un modo divertente e significativo per riprendere il ritmo scolastico e creare un’atmosfera positiva.

Con questo materiale, i tuoi alunni svilupperanno importanti competenze:

  • Espressione personale: Imparano a esprimere emozioni e ricordi in modo creativo e strutturato.
  • Creatività e motricità fine: Migliorano le abilità artistiche con il disegno, la colorazione e il ritaglio.
  • Competenze linguistiche: Affinano la scrittura e la narrazione, organizzando i pensieri in frasi chiare e complete.
  • Socializzazione e inclusione: Condividono le proprie esperienze, ascoltano quelle degli altri e rafforzano i legami all’interno del gruppo classe.
  • Senso di appartenenza: Contribuiscono a un progetto comune, sentendosi parte attiva della nuova comunità scolastica.

Prepara un’accoglienza indimenticabile e piena di colore per i tuoi alunni!

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Seconda elementare
Materia Arte e immagine
File documento .pdf
File immagine .png
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 4
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 15 - 30 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

MaestraChry

Mi chiamo Cristina Coletta, sono nata a Pisa il 4 febbraio 1962, risiedo a S.Martino a Ulmiano in provincia di Pisa. Svolgo la professione di insegnante di scuola primaria. Scrivo per diletto poesie e racconti soprattutto per ragazzi. Ho esordito con il racconto "Fantastica avventura" premiato alla XII edizione del Concorso Letterario "Giovanni Gronchi" a Pontedera, il 14 novembre 1999. Il racconto è stato pubblicato nel mese di aprile 2000 con la casa editrice IBISKOS. L'opera inoltre ha ricevuto il secondo premio per la Narrativa al Concorso Letterario Europeo "G. Lorca" il 6 ottobre 2001. Nel 2009 ho ricevuto il titolo di Accademica della Cultura Europea per aver partecipato a svariati concorsi Letterari Internazionali sia di poesia che di narrativa. Dal 2005 ho cominciato a pubblicare racconti dedicati ai ragazzi. Di seguito alcuni titoli: "Viaggiare improvvisamente nel passato", nel 2008 "Racconti per ragazzi", nel 2009 "Racconti sotto la pergola" editi da La Versiliana Editrice. Infine una raccolta di poesie dal titolo "Frammenti d'anima" pubblicata nel 2019 Editore Youcanprint.A scuola ho realizzato diversi e-book delle diverse attività svolte insieme ai ragazzi, utilizzando Storyjumper, Book creator ed altri applicativi, visibili nel Sito: sites.google.com/view/maestra-cristina-coletta/home e nel Blog: https://ascuolapercrescereinsieme.blogspot.comPagina Instagram: https://www.instagram.com/maestra_crico/#

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *