Le attività mirano a sviluppare competenze nella raccolta, organizzazione e analisi dei dati, attraverso esperienze pratiche. Gli studenti:
Raccoglieranno dati su vari temi (uova di Pasqua, meteo, tempo delle attività) e li organizzeranno in tabelle e grafici a barre. Utilizzeranno un diagramma di Venn per confrontare e classificare informazioni. Faranno riflessioni sui dati raccolti e formuleranno previsioni per il futuro. Le attività collegano la matematica alla realtà quotidiana, rendendo l’apprendimento pratico e coinvolgente. In sintesi, gli studenti impareranno a raccogliere, analizzare e prevedere utilizzando dati concreti, sviluppando così competenze matematiche e logiche in modo stimolante.
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta