Schede riempitempo terza elementareDigitale

Hai mai pensato a cosa far fare agli alunni quando finiscono i compiti prima degli altri? Ecco la soluzione perfetta! 🎉 Questo kit di schede didattiche riempitempo (più di 50!) è pensato per la classe terza della scuola primaria 🏫. Sono attività semplici, divertenti e veloci (10-15 minuti) che stimolano: ✍️ Italiano – giochi di parole, cruciverba, letture brevi ➕ Matematica – calcoli rapidi, sequenze numeriche, piccoli problemi 🔬 Scienze – attività pratiche e curiose 📚 Storia e Geografia – mini quiz e sequenze 🇬🇧 Inglese – wordsearch, abbinamenti e vocaboli utili 🎨 Logica e Creatività – labirinti, differenze, disegni da completare ✅ Ideale per: Bambini che terminano i compiti prima ⏱️ Attività di ripasso veloce 📖 Momenti di autonomia in classe o a casa 🏡 Un materiale utile, creativo e pronto da stampare per evitare la noia… e trasformarla in apprendimento! 🌟 Car* insegnante, questi file sono destinati esclusivamente all’uso personale e per il lavoro con le tue classi o i tuoi bambini. Qualsiasi condivisione o distribuzione a colleghi o altri soggetti causa una violazione del diritto dell’autore.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Terza elementare
Materia
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 51 - 60
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) fino a 15 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo Il tempo indicato è inteso per ciascuna scheda.

Imparare passo a passo

Sono un'insegnante certificata di italiano per stranieri e  content creator per il mio canale YouTube "Ialiano passo a passo" https://www.youtube.com/@italianoconDeb Lavoro da diversi anni nel campo del doposcuola con bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Cerco di tradurre la mia esperienza nella creazione di materiale didattico pensato per i miei studenti (e non solo), nell'ottica di una didattica inclusiva, coinvolgente e mai noiosa.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *