Porta i tuoi alunni nel mondo della scienza con questo materiale didattico pensato per la Classe 3°! Aiutali a scoprire gli strumenti che ogni scienziato usa per esplorare e capire il mondo che ci circonda. Questo pacchetto completo è perfetto per introdurre i concetti fondamentali della ricerca scientifica in modo divertente e accessibile. Cosa trovi in questo materiale?
- Una presentazione dettagliata e visivamente accattivante dei principali strumenti scientifici, come il microscopio, la bilancia, il termometro, il computer, il block notes, lo stetoscopio, la provetta graduata, la lente di ingrandimento, l’anemometro, il binocolo e il sismografo.
- Spiegazioni chiare e concise sulla funzione e l’utilizzo di ogni strumento, ideali per la comprensione immediata.
- Attività pratiche e coinvolgenti, strutturate su due giornate di lezione, per esplorare ogni strumento in modo approfondito.
- Una sezione di verifica finale con quiz a scelta multipla, esercizi di completamento e un cruciverba, per consolidare l’apprendimento in modo ludico.
Con questo materiale, i tuoi alunni impareranno a:
- Riconoscere e nominare i principali strumenti utilizzati dagli scienziati.
- Comprendere la funzione specifica di ogni strumento e quando usarlo.
- Ampliare il proprio vocabolario scientifico di base.
- Applicare le conoscenze acquisite in diverse tipologie di esercizi.
- Sviluppare un approccio curioso e osservativo verso il mondo della scienza.
Questo materiale è pronto all’uso e ti farà risparmiare tempo prezioso nella preparazione delle lezioni. Rendi le tue lezioni di scienze ancora più stimolanti!
GALLERIA |
![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Terza elementare |
Materia | Scienze |
File documento | |
File immagine | .jpg |
File video | |
File audio | |
Download Tag | attività |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 19 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta