Scienze Facili – Il Corpo UmanoDigitale

🧠 Scienze Facili: Il corpo umano

Un percorso semplice e visivo per scoprire come funziona il nostro corpo!
Schede con font grande, ampie spaziature e immagini colorate e chiare, pensate per alunni con bisogni educativi speciali o per chi ha bisogno di un linguaggio immediato e inclusivo.

Contiene:
1️⃣ Le cellule
2️⃣ Tessuti, organi, sistemi e apparati
3️⃣ Sistema scheletrico
4️⃣ Sistema muscolare
5️⃣ Apparato respiratorio
6️⃣ Apparato circolatorio
7️⃣ Apparato digerente
8️⃣ Apparato escretore
9️⃣ Apparato riproduttore
🔟 Sistema nervoso

Perfetto per la scuola primaria e per il sostegno, per imparare le scienze in modo sereno, chiaro e divertente! 🌈

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Quinta elementare, Prima media
Materia Scienze
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 21 - 30
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

teach-er

Docente di Scuola Primaria | Esperto in Tecnologie Didattiche, STEM e Prevenzione del Bullismo

Insegnante di scuola primaria con una solida esperienza nell’insegnamento dell’informatica e delle tecnologie digitali, impegnato nella promozione di un approccio innovativo e inclusivo all’apprendimento. Esperto in metodologie STEM, progetto percorsi didattici interdisciplinari che stimolano il pensiero critico, la creatività e la collaborazione tra pari, integrando strumenti digitali e laboratori pratici.

Mi occupo inoltre di educazione digitale e cittadinanza consapevole, con particolare attenzione alla prevenzione del bullismo e del cyberbullismo. Conduco attività di formazione per alunni, docenti e famiglie volte a promuovere un uso sicuro e responsabile delle tecnologie, nel rispetto delle regole e della dignità di ciascuno.

Collaboro attivamente con l’istituzione scolastica per l’innovazione didattica e lo sviluppo di ambienti di apprendimento inclusivi, in cui ogni alunno possa sentirsi valorizzato e parte integrante della comunità.

Competenze chiave:

 Didattica dell’informatica per la scuola primariaProgettazione e conduzione di attività STEMEducazione civica digitalePrevenzione e gestione del bullismo e cyberbullismoFormazione docenti e famiglieIntegrazione delle tecnologie nella didattica

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *