Sham el-Nessim è una festa antichissima, celebrata in Egitto fin dai tempi dei faraoni. Coincide con l’inizio della primavera ed è legata al risveglio della natura, al rinnovarsi della vita e al ciclo del Nilo, che da sempre scandisce il tempo e le attività degli Egizi. Ancora oggi, questa festa viene celebrata in Egitto con riti e tradizioni che affondano le radici nell’antichità. Il materiale proposto è pensato per accompagnare i bambini alla scoperta di Sham el-Nessim attraverso una serie di dieci carte, strutturate in ordine progressivo. Ogni carta introduce un aspetto particolare . L’obiettivo principale è offrire un’esperienza coinvolgente e accessibile, che permetta di esplorare la cultura egizia attraverso una festività ancora viva. I bambini saranno portati a riconoscere in modo autonomo il valore simbolico degli elementi della festa e a comprendere il legame tra natura e religione nell’Antico Egitto. Il materiale è destinato agli alunni di terza, quarta e quinta della scuola primaria e offre un percorso chiaro e guidato. Attraverso le dieci carte, i bambini scopriranno i protagonisti della festa, i luoghi in cui si svolgeva, i cibi tipici, il significato delle uova colorate e il ruolo degli dèi legati alla natura e alla rinascita. Ogni elemento è introdotto in modo graduale, permettendo ai bambini di costruire la propria conoscenza in maniera logica e progressiva. Le attività possono essere utilizzate in classe o in autonomia, offrendo spunti di discussione e momenti di approfondimento. Il percorso non prevede semplici nozioni, ma una scoperta attiva e stimolante, che avvicina i bambini al mondo degli antichi Egizi attraverso un approccio narrativo e concreto.
GALLERIA | |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare |
Materia | |
File documento | |
File immagine | .jpeg |
File video | |
File audio | |
Download Tag | egitto |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 5 |
Il materiale contiene risposte? | Sì |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 120 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta