L’agricoltura idroponica rappresenta una delle soluzioni più innovative e sostenibili per la coltivazione indoor e in ambienti urbani.
Questo toolkit didattico fornisce alle scuole un percorso pratico e interattivo per la costruzione di un sistema idroponico fai-da-te, utilizzando la stampa 3D e materiali facilmente reperibili. L’obiettivo è avvicinare gli studenti alle nuove tecnologie, alla sostenibilità ambientale e ai principi della coltivazione fuori suolo.
| GALLERIA |
|
| Tipo di scuola | tutte le scuole |
| Classe /età | Terza media, Prima liceo, Seconda liceo, Terza liceo, Quarta liceo, Quinta liceo, istituto technico/istituto professionale, IFP, IFTS, risorsa per l'insegnante |
| Materia | Tecnologia |
| File documento | |
| File immagine | .jpg |
| File video | .mp4 |
| File audio | .mp3 |
| Download Tag | alimentazione, attività, cibo, creatività, docente, docenti, lavoro di gruppo, pdf, per insegnanti, progetti, progetto, progetto interdisciplinare, scienze, scuola media, scuola primaria, scuolamedia, scuolaprimaria, scuolasecondaria, scuolasuperiore, sostenibilità |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 14 |
| Il materiale contiene risposte? | Sì |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo | Abbiamo deciso di mettere a punto un sistema per la coltura idroponica di piccoli ortaggi in-house e di rilasciare in open source sia i file di stampa 3D, sia la documentazione relativa al montaggio dell’intera struttura e al sistema di controllo realizzato con Arduino. Questo permette agli studenti di esplorare la combinazione tra tecnologie digitali e agricoltura sostenibile, approfondendo concetti legati all’elettronica e all’automazione. |



Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta