Spazi e funzioni della scuola – percorso completoDigitale

Uno degli argomenti che piace sempre affrontare in geografia, in classe prima, è quello relativo agli spazi (casa, scuola…), perché i bambini si divertono a riprodurre le miniature di questi ambienti, arricchendoli di particolari e descrivendone le funzioni.

Ecco come ho presentato gli spazi e le funzioni dei diversi ambienti presenti in una scuola:

  1. partendo da un percorso che conduce due bambini, Elisa e Giulio, a scuola, una volta arrivati alla stessa abbiamo creato una scuola in miniatura, con due alette laterali che, una volta aperte, mostrano l’interno della scuola e i relativi spazi. 
  2. Successivamente, abbiamo scritto le funzioni degli spazi (la biblioteca per leggere, la palestra per fare sport, ecc.).
  3. In seguito, l’interesse si è spostato sui simboli che possiamo trovare in una scuola (per il bagno, l’aula di informatica, l’infermeria, ecc.).
  4. Tra questi spazi, poi, gli alunni hanno scelto quello che piacerebbe loro avere nella propria scuola o che già c’è ed è il loro preferito.
  5. Per concludere con una piccola verifica, gli alunni hanno classificato gli oggetti presenti a casa e a scuola.

All’interno del file PDF trovi:

  • le immagini del quaderno per vedere come ho svolto il percorso completo;
  • le schede da stampare per realizzarlo.

  Spero che il mio materiale ti piaccia e che possa esserti d’aiuto nel tuo lavoro.

Grazie

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare
Materia Geografia
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 18
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Lara Pagliara

Mi chiamo Lara, sono una maestra di Scuola Primaria e lavoro presso l'I. C. San Giovanni Bosco di Massafra (TA). Nel 2012 mi sono laureata in Scienze della Formazione Primaria, indirizzo Scuola dell'Infanzia; successivamente, nel 2015, ho conseguito la laurea in Scienze della Formazione Primaria, ad indirizzo Scuola Primaria. Nel corso degli anni ho avuto modo di insegnare diverse discipline, tra tutte italiano, storia e geografia, ma anche inglese, arte, scienze, tecnologia e musica. Il mio lavoro è anche la mia più grande passione! Mi piace molto creare contenuti didattici, che vanno dalle schede, alle presentazioni, ma anche giochi interattivi, nonché attività pratiche che permettano ai bambini di imparare in modo attivo. Credo fortemente nel principio secondo il quale più l'attività è coinvolgente a livello emotivo, più efficace e duraturo sarà l'apprendimento. Per tale motivo, il mio obiettivo principale è quello di realizzare una didattica che susciti emozioni positive nei miei alunni, affinché possano appassionarsi alle discipline che insegno, in totale naturalezza, stimolando la loro innata curiosità. 

Instagram maestra_lara.p

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *