Questo materiale didattico è pensato per aiutare i tuoi alunni e le tue alunne della Scuola Primaria a esplorare il tema del bullismo in modo costruttivo e coinvolgente. Con queste attività, i bambini e le bambine imparano a riconoscere le emozioni, a usare parole gentili e a riflettere sull’importanza del rispetto reciproco.
1. Il muro delle parole gentili 🌈
Inizia con l’attività “Il muro delle parole gentili” per promuovere il linguaggio positivo e l’empatia. I bambini e le bambine scriveranno parole gentili e complimenti su post-it colorati. Insieme, creerete un grande cartellone, il “Muro delle parole gentili”, dove attaccherete tutti i messaggi. Questa attività stimola la riflessione su come le parole possano costruire relazioni positive o, al contrario, ferire. Ti serviranno un cartellone grande, pennarelli e post-it colorati.
2. Teatro delle emozioni 🎭
Continua con il “Teatro delle emozioni” per aiutare i tuoi alunni a riconoscere e gestire le emozioni legate al bullismo. I bambini pescano un cartoncino con un’emozione (come tristezza, rabbia, paura o gioia) e, in piccoli gruppi, creano brevi scenette. Queste scenette mostrano situazioni di bullismo e come affrontarle. Una discussione finale guiderà i bambini a capire come aiutare chi si trova in difficoltà. Il materiale include cartoncini con diverse emozioni e spunti per le scenette.
3. Storie che insegnano 📚
Concludi con “Storie che insegnano”, un’attività di lettura per riflettere sul bullismo e sull’inclusione. Leggerete insieme una storia illustrata sul tema (come “Il punto” di Peter H. Reynolds o “Il mostro dei colori”). Seguirà una conversazione guidata per esplorare i personaggi e le loro emozioni: “Chi era il bullo?”, “Come si è sentito il protagonista?”, “Cosa avremmo fatto noi?”. Infine, i bambini potranno esprimere le loro riflessioni con un disegno libero ispirato alla storia. Troverai frasi chiave per stimolare la discussione e la comprensione.
Con questo materiale, i tuoi alunni e le tue alunne svilupperanno competenze fondamentali come:
- Riconoscere e gestire le proprie emozioni e quelle degli altri.
- Usare un linguaggio positivo e costruttivo.
- Sviluppare empatia e solidarietà verso i compagni.
- Comprendere le dinamiche del bullismo e imparare a reagire.
- Promuovere un ambiente scolastico inclusivo e rispettoso.
| GALLERIA | |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare |
| Materia | Italiano |
| File documento | |
| File immagine | .jpg |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | attività |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 21 - 30 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Attività indipendenti dello studente |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |


Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta