Storia dell’Arte semplificata per la Scuola Media – Mappe Concettuali Sintesi e Video | DSA, BES e DisabilitàDigitale

Rivoluziona lo studio della storia dell’arte con questo ebook interattivo, perfetto per gli studenti di prima media!

Progettato per semplificare lo studio, questo materiale didattico digitale è ideale per alunni DSA, con BES e disabilità, ma è un valido aiuto per tutti gli studenti che preferiscono un approccio visivo e intuitivo e che beneficiano di un’organizzazione chiara e sintetica degli argomenti di studio.

Cosa troverai nell’ebook:

  • Sintesi chiare e concise per darti solo pochi concetti essenziali da focalizzare (ottimo anche per NAI).

  • Mappe concettuali per ogni argomento di storia dell’arte trattato nel programma di prima media.

  • Ogni capitolo ha un QR code con collegamenti diretti a video didattici e immagini esplicative.

  • Un percorso di apprendimento guidato e inclusivo adatto a studenti con BES.

  • Risorse in continuo aggiornamento perché i link interattivi portano a dueorediarte: il sito di riferimento per chi cerca materiali semplificati per lo studio dell’arte.

Questa risorsa è l’ideale per genitori che desiderano supportare i propri figli a casa (anche in homeschooling) e per insegnanti di arte e di sostegno che cercano strumenti innovativi e accessibili per la scuola secondaria di I grado.

Se hai difficoltà nell’organizzare lo studio, o difficoltà nell’esporre gli argomenti.

Ti sembra di studiare tantissimo, ma poi i risultati a scuola sono al di sotto delle tue aspettative.

Hai poco tempo per studiare perché pratichi sport a livello agonistico, ma non vuoi rinunciare ad avere un’esperienza di studio positiva e risultati brillanti.

Ti serve un metodo per costruire le tue conoscenze su un sistema solido: quello che si crea quando ogni cosa che studi riesce ad entrare in collegamento con le altre cose che già conosci. In questo, le mappe aiutano enormemente.

Scarica l’anteprima per vedere se questo materiale fa per te!

E se questo ebook ti piace, torna a farmelo sapere lasciando un commento positivo. Ne terrò conto per sviluppare anche i prossimi capitoli: uno dedicato alla seconda media, uno dedicato alla terza media.

Tipo di scuola scuola secondaria di primo grado
Classe /età Prima media
Materia Arte e immagine
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 41 - 50
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo L'ebook è pensato per offrire supporto agli studenti durante lo studio autonomo a casa, ma anche per il ripasso prima di un'interrogazione o una verifica. Può essere inoltre utilizzato come materiale compensativo per gli alunni con DSA e per alunni BES che abbiano difficoltà ad organizzare lo studio e l'esposizione degli argomenti. Oltre alle mappe concettuali, l'ebook offre il collegamento interattivo ai post su dueorediarte che ospitano anche video brevi. Gli alunni con difficoltà linguistiche potranno attivare sottototitoli o avvalersi delle traduzioni offerte da Youtube 🙂

dueorediarte

Ciao Prof! Cerchi risorse per rendere le tue lezioni di arte più coinvolgenti, accessibili, inclusive e stimolanti per te e per i tuoi alunni? Sei nel posto giusto. Io sono la prof.ssa Anzivino e dal 2013 insegno arte e immagine nella scuola secondaria di I grado. Da allora mi dedico a rendere lo studio più semplice e piacevole attraverso l'uso di mappe, schemi sintetici, video e... un bel po' di competenze che ogni insegnante deve imparare a mettere in campo per fare al meglio il proprio lavoro. Tutto questo è dueorediarte.

Dal 2024 ho intrapreso anche un'attività di formazione ed affiancamento per i colleghi insegnanti che hanno voglia di affrontare il difficile mondo della scuola con l'aiuto di chi ha più esperienza e soprattutto, crede nella condivisione di materiali ed esperienze.

Puoi entrare gratis in Sala Prof. Ci leggiamo ogni settimana.Se anche tu credi in un modello di scuola in cui l'apprendimento è al centro e gli insegnanti lavorano in sinergia, allora seguimi in questo percorso. Oltre alle risorse che trovi qui, puoi fare affidamento sul mio aiuto grazie alla newsletter gratuita: Sala Prof. Uno spazio di condivisione, riflessione e progettazione dedicato esclusivamente a noi insegnanti di arte della scuola media. Ti aspetto in sala prof! Entra gratis da qui.

Buon lavoro!

Maria Anzivino docente e blogger didattica su: dueorediarte.it  :-)

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *