COPIONI TEATRALI
Una storia triste, con un inizio tragico, non sempre è detto che finisca tragicamente. Soprattutto quando, grazie alla disponibilità e l’impegno di esseri sensibili, si mantengono fino in fondo le promesse fatte e valori come amicizia, impegno, coraggio e lealtà permetteranno alla protagonista di affermarsi, grazie al superamento di diverse prove, fino a trovare la sua vera strada nella vita. Questo in poche righe è il succo de “La gabbianella e il gatto che le insegnò a volare”, il racconto di Sepùlveda, ormai divenuto un classico della narrativa mondiale, da cui è tratto questo testo teatrale.
Lo scopo del racconto è quello di dimostrare, attraverso la voce degli animali protagonisti, che per raggiungere gli obiettivi nella vita è importante non essere da soli, ma che questi si possono raggiungere soprattutto grazie all’impegno e alla convinzione di chi se li pone. Una favola moderna che insegna che è importante credere in ciò che si fa, e che alla fine vola solo chi osa farlo, indipendentemente dalla grandezza delle ali. E soprattutto indipendentemente dalle ali.
20 + personaggi
5 canzoni
ambientazione vicino al mare
David Conati
Giuliano Crivellente
ISBN 9788876302176
GALLERIA |
![]() ![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare |
Materia | Attività alternativa |
File documento | |
File immagine | .jpg |
File video | |
File audio | |
Download Tag | bambini, brani, canzoni, copione, maestra, teatro |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 21 - 30 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta