Storia e attività sul ciclo di vita delle rane – “Il girino che aveva perso la coda”Digitale

storia sul ciclo di vita delle rane

 

Questa proposta didattica, pensata per bambini dai 4 ai 10 anni, unisce racconto e attività per esplorare il ciclo di vita della rana e riflettere sul tema della crescita.

La storia ha per protagonista Tito, un piccolo girino curioso che vive felice nello stagno. Un giorno, però, si accorge che il suo corpo sta cambiando: spuntano prima le zampe posteriori, poi quelle anteriori, mentre la sua coda si accorcia sempre più. Tito, confuso, pensa di aver perso la coda e inizia a cercarla, chiedendo aiuto agli altri animali dello stagno. Sarà il saggio pesce Anacleto a spiegargli con dolcezza che non ha perso nulla: sta semplicemente crescendo ed è diventato una rana! Felice della scoperta, Tito accetta la sua trasformazione e si prepara a vivere nuove avventure sulla terraferma. Il racconto si chiude con lui che osserva i nuovi girini e sorride, pronto a trasmettere a sua volta il valore del cambiamento.

Il materiale include:

-La storia illustrata di Tito;

-Una pagina con domande per stimolare la riflessione sui temi della crescita e della trasformazione;

-Due pagine di attività didattiche sul ciclo di vita della rana.

Come utilizzarlo?

 

Perfetto per la scuola dell’infanzia e primaria, può essere usato in classe, durante laboratori in ludoteche, biblioteche, librerie o fattorie didattiche. Ideale anche per incontri sul tema della diversità e del cambiamento, dal vivo o online, coinvolgendo famiglie e bambini.

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 4-5, 5-6, Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare
Materia Italiano
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 12
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 60 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

MilleLibriPerBambini

Salve a tutti!
Sono Deborah e amo la letteratura per l'infanzia e i materiali didattici.
Il mio obiettivo è coniugare apprendimento e divertimento, creando schede didattiche dalla grafica accattivante per bambini e bambine.
Se l'apprendimento viene visto come un passatempo piacevole, i bambini vengono stimolati positivamente ad imparare nuove cose e a rinforzare quelle che già sanno.
Ecco perché nei miei materiali didattici cerco sempre di accendere l'interesse per l'apprendimento, rendendo le ore di studio divertenti e piacevoli.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *