Ho preparato l’argomento per studiare “I Fossili”. Nel pdf che condivido ci sono le domande per supportare lo studio delle bambine e dei bambini. Dopo aver fatto vedere la videolezione, apro la discussione sull’argomento invitando i bambini e le bambine a rispondere alle domande di comprensione. Ciascuno/a di loro poi rivolge le domande al compagno e via, via tutti partecipano leggendo e rispondendo. Questo primo approccio aiuta a memorizzare buona parte del lavoro che poi prosegue a casa anche con il supporto della videolezione che condivido su Classroom. Loro si divertono imparando ed io sono felice!
“Caro cliente! Questi file sono destinati esclusivamente all’uso personale e per il lavoro con le tue classi o i tuoi bambini. Qualsiasi condivisione o distribuzione a colleghi o altri soggetti è nulla e causa una violazione del diritto dell’autore.”
| GALLERIA |
|
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Terza elementare |
| Materia | Storia |
| File documento | |
| File immagine | .jpg |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | attività, pdf, per insegnanti, risposte, storia |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 1 |
| Il materiale contiene risposte? | Sì |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore |
| Note aggiuntive per i genitori | Il materiale facilita e supporta lo studio a casa. |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 120 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo | E' naturale che più dedichiamo il tempo allo studio più le informazioni vengono memorizzate. Le bambine e i bambini devono essere affiancati nei primi tempi perchè devono prendere consapevolezza dell'importanza dello studio delle discipline. Se riusciremo a fornire loro il metodo, faticheranno un po' all'inizio ma riusciranno ad organizzarsi bene in futuro, servono buona volontà e pazienza. Provare per credere. |



Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta