E’ una tabella chiara e intuitiva, pensata per guidare i tuoi studenti passo dopo passo nell’analisi logica.
Si divide in blocchi la frase e si prosegue nell’analizzarle nelle sezioni specifiche.
Questo schema rende l’analisi logica più accessibile per tutti, soprattutto per studenti disgrafici.
Con questo materiale, i tuoi studenti svilupperanno competenze fondamentali come:
- Identificare il soggetto di qualsiasi frase;
- Distinguere tra predicato nominale e verbale;
- Riconoscere e classificare i complementi diretti e indiretti;
- Individuare attributi e apposizioni, capendo come arricchiscono il significato della frase.
- Scomporre logicamente frasi di diversa complessità;
- Rafforzare le basi per la scrittura e la comprensione.
GALLERIA | |
Tipo di scuola | scuola secondaria di primo grado |
Classe /età | Quinta elementare, Prima media |
Materia | Italiano |
File documento | |
File immagine | .png |
File video | |
File audio | |
Download Tag | analisi, attività, classificazione, compiti, compito, comprensione, da stampare, descrizione, didascalia, didascalie, didattica, esercizi, esercizi di grammatica, esercizio, formare frasi, frase, grammatica, italiano, linguaggio, materia, materiale, materiale scolastico, materiali, memoria, metodo di studio, scheda, schede, schede didattiche, schededidattiche, scrittura, scuola media, scuola primaria, scuolamedia, scuolaprimaria, struttura, struttura grammaticale, tabelle, verbi, verbo, verifica |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 1 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 45 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta