Pronti per un’avventura scientifica che vi farà viaggiare alla scoperta del mondo che ci circonda? Benvenuti in “Tanti Tipi di Scienze”, l’attività perfetta per piccoli esploratori curiosi!
In questa missione, scopriremo ben otto meravigliose Scienze, ognuna con una definizione che vi lascerà a bocca aperta. L’obiettivo? Farvi capire che per conoscere il mondo che ci circonda, esistono tante Scienze, ognuna con la propria specificità. Ecco come funziona il nostro viaggio scientifico:
1. Leggi e Impara: ogni Scienza ha una definizione speciale che devi leggere attentamente. Scoprirete cos’è la biologia, che studia la vita in tutte le sue forme, o l’astronomia, che ci racconta i segreti dell’Universo.
2. Taglia e Incolla: dopo aver letto le definizioni, è il momento di mettere in gioco le mani! Tagliate le definizioni e incollatele con cura sul vostro quaderno. Ma non finisce qui!
3. Disegna e Incolla: sopra ogni definizione, incollerete il disegno che meglio rappresenta quella Scienza. Ogni immagine darà vita alle parole!
Il risultato? Un quaderno scientifico unico e coloratissimo, pieno di sapere e divertimento!
Con “Tanti Tipi di Scienze“, conoscerle diventa un gioco da ragazzi! Non solo imparerete tante cose nuove, ma vi divertirete un mondo con forbici, colla e colori!
Preparatevi a diventare piccoli scienziati esploratori, pronti a scoprire i segreti del mondo intorno a noi.
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Se la risorsa ti è piaciuta, lascia un like e una recensione! Il tuo feedback è importante e aiuterà altri insegnanti a scoprire e valutare la validità del materiale, scegliendo strumenti sempre più efficaci per la propria classe. La tua opinione fa la differenza! ⭐ Grazie per il supporto! 😊
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Sei alla ricerca di altre risorse didattiche creative di Scienze per la classe terza? Ti consiglio di dare una sbirciata alle creazioni qui sotto:
- Introduzione alle Scienze
Marie Curie. Il mio primo incontro con le Scienze https://edudoro.eu/downloads/marie-curie-introduzione-alle-scienze-di-classe-3/
Scienziati e Scienziate. Alla scoperta dei protagonisti delle Scienze https://edudoro.eu/downloads/scienziati-e-scienziate-alla-scoperta-dei-protagonisti-delle-scienze/
Scopri gli scienziati e colora il Sapere! https://edudoro.eu/downloads/scopri-gli-scienziati-e-colora-il-sapere/
Gli strumenti dello scienziato https://edudoro.eu/downloads/gli-strumenti-dello-scienziato-3/
La lente dello scienziato. Esploriamo il metodo scientifico https://edudoro.eu/downloads/la-lente-dello-scienziato-esploriamo-il-metodo-scientifico/
GALILEO GALILEI (in preparazione)
Introduzione alle Scienze https://edudoro.eu/downloads/introduzione-alle-scienze/
- La Materia
Gli stati della materia: solido, liquido, gassoso. https://edudoro.eu/downloads/gli-stati-della-materia-solido-liquido-gassoso/
Le caratteristiche della materia: Scienze alla scuola primaria https://edudoro.eu/downloads/le-caratteristiche-della-materia-scienze-alla-scuola-primaria/
Scheda didattica “Il suolo e i suoi strati” https://edudoro.eu/downloads/scheda-didattica-il-suolo-e-i-suoi-strati/
- Esseri viventi
Classifichiamo le piante – Flipbook per classificare il fusto https://edudoro.eu/downloads/classifichiamo-le-piante-flipbook-per-classificare-il-fusto/
IL MONDO DEGLI ANIMALI – SCHELETRO Sì O SCHELETRO NO? (in preparazione)
La classificazione degli animali VERTEBRATI https://edudoro.eu/downloads/la-classificazione-degli-animali-vertebrati/
La classificazione degli animali INVERTEBRATI https://edudoro.eu/downloads/la-classificazione-degli-animali-invertebrati/
La Magia della Classificazione degli Animali: invertebrati e vertebrati https://edudoro.eu/downloads/la-magia-della-classificazione-degli-animali-invertebrati-e-vertebrati/
Gli animali si riproducono: vivipari, ovipari e ovovivipari https://edudoro.eu/downloads/gli-animali-si-riproducono-vivipari-ovipari-e-ovovivipari/
GALLERIA |
![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Terza elementare, risorsa per l'insegnante |
Materia | Scienze |
File documento | |
File immagine | |
File video | |
File audio | |
Download Tag | apprendimento, chimica, creatività, didattica, istruzione, lapbook, materiale scolastico, metodo di studio, programmi delle lezioni, scienze, scienziati, scuola primaria, scuolaprimaria |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 3 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 60 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Recensioni
By Marzia on
Questa risorsa è stata utilissima e divertente per i miei alunni!
Grazie per il tuo feedback.
84 di 156 persone hanno trovato utile questa recensione.
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta