The pets show – animali in inglese (classe prima)Digitale

Dovete presentare l’argomento “pets” nella vostra classe prima?

Ecco un’idea per rendere la vostra lezione di inglese davvero travolgente!

Ecco come ho svolto l’attività:

  • le nostre lezioni di inglese cominciano sempre con dei canti e dei balli. Ad ogni lezione cantiamo le canzoni che i bambini hanno imparato, per ogni argomento affrontato. Ad ogni nuovo item, presento un nuovo canto/ballo, così come ho fatto anche per la presentazione degli animali.
  • Ho detto ai miei bambini, quindi, di prepararsi a ballare e a cantare una nuova traccia musicale: “The pets song” (traccia audio proposta dal libro di testo).
  • Dopo aver cantato, ballato, nonché ripetuto i nomi degli animali, come per ogni nuovo argomento presentato ho utilizzato la nostra mascotte, la pecorella Fluffy (personaggio proposto dal libro di testo in adozione). La nostra amica ha spiegato ai bambini (naturalmente in lingua inglese) che di lì a poco avrebbero assistito allo spettacolo degli animali, durante il quale ognuno dei suoi amici si sarebbe presentato.
  • Ho tirato fuori, quindi, il teatrino degli animali (il mio acquistato, ma si realizza facilmente con una scatola e le schede che trovi nel PDF) e ho cominciato la presentazione di ognuno di loro, salutando con le forme di saluto conosciute e con le formule di presentazione che i bambini hanno già appreso a partire dall’inizio dell’anno scolastico.
  • In un secondo momento, ho chiesto ai bambini, a turno, di giocare alla presentazione degli animali, muovendo la marionetta ed enunciandone il nome, in inglese.
  • Prima di procedere con il lavoro sul quaderno, abbiamo guardato il video “The pets show” e ripetuto i nomi degli animali.
  • Infine, abbiamo svolto l’attività di realizzazione del teatrino sul quaderno: si tratta di una tavola lessicale in cui, alle immagini, sono associati i nomi degli animali.

All’interno del file PDF trovi:

  1. la spiegazione di come ho svolto l’attività;
  2. il QR code da incollare sul quaderno e il link per guardare il video “The pets show”;
  3. le schede per realizzare il teatrino;
  4. le schede per creare i puppets degli animali;
  5. la matrice per svolgere il lavoro sul quaderno.

Spero che la mia idea ti piaccia e che possa esserti d’aiuto nel tuo lavoro!

Grazie.

Maestra Lara

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Prima elementare
Materia Inglese
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 12
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) 90 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Lara Pagliara

Mi chiamo Lara, sono una maestra di Scuola Primaria e lavoro presso l'I. C. San Giovanni Bosco di Massafra (TA). Nel 2012 mi sono laureata in Scienze della Formazione Primaria, indirizzo Scuola dell'Infanzia; successivamente, nel 2015, ho conseguito la laurea in Scienze della Formazione Primaria, ad indirizzo Scuola Primaria. Nel corso degli anni ho avuto modo di insegnare diverse discipline, tra tutte italiano, storia e geografia, ma anche inglese, arte, scienze, tecnologia e musica. Il mio lavoro è anche la mia più grande passione! Mi piace molto creare contenuti didattici, che vanno dalle schede, alle presentazioni, ma anche giochi interattivi, nonché attività pratiche che permettano ai bambini di imparare in modo attivo. Credo fortemente nel principio secondo il quale più l'attività è coinvolgente a livello emotivo, più efficace e duraturo sarà l'apprendimento. Per tale motivo, il mio obiettivo principale è quello di realizzare una didattica che susciti emozioni positive nei miei alunni, affinché possano appassionarsi alle discipline che insegno, in totale naturalezza, stimolando la loro innata curiosità. 

Instagram maestra_lara.p

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *