In queste tre unità didattiche si affrontano i primi temi basilari dell’educazione musicale: “Suoni e silenzi”, “Forte e piano”, “Suoni e rumori”. Divisa in tre files (uno per ogni argomento sopra citato) si affrontano i tre temi: strutturate nello stesso modo, in prima battuta incontriamo una spiegazione molto semplice dell’argomento, successivamente viene richiesto di colorare la scheda, nella quale ci sono dei disegni in bianco e nero, secondo le indicazioni della consegna. Infine gli alunni possono disegnare o scrivere, in due tabelle distinte, degli oggetti che fanno suoni o silenzi (per la prima) suoni forti o suoni deboli (per la seconda), suoni o rumori (per l terza). Nell’anteprima ci sono esempi di esercizi eseguiti insieme in classe alla LIM. Si apprende a distinguere la differenza tra suoni o silenzi, suoni forti o suoni deboli, suoni o rumori.
| GALLERIA |
|
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare |
| Materia | Musica |
| File documento | |
| File immagine | .jpeg |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | da stampare, musica, suoni |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 9 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |



Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta