Fare WRW anche il primo giorno di scuola!
Con l’albo “Tutto ciò che la maestra non ti dirà mai” di Noè Carlain e Ronan Badel – La Margherita Edizioni
Laboratorio di scrittura creativa + Mini-libro collettivo
Trasforma la lettura di un albo divertente in un laboratorio di scrittura creativa coinvolgente e stimolante per la tua classe! Questo kit digitale è pensato per insegnanti di scuola primaria che desiderano proporre un’attività pratica, creativa e collaborativa, perfetta per stimolare il pensiero ironico, il lessico e la capacità di esprimersi con tono e voce originale.
Contenuti del materiale:
– Guida all’attività
– Personaggi alternativi già pronti (una lista di 30 personaggi alternativi al protagonista originale -vigile, dirigente, cuoco, compagno, zaino parlante ecc.- con frasi modello ispirate allo stile ironico e divertente del libro)
– Schede per i bambini (template A4 vuoto e compilato come esempio, per la composizione delle pagine del mini-libro, con spazio per disegnare il personaggio, scrivere la frase e aggiungere fumetti. Ogni bambino lavora a coppia per l’ideazione delle frasi, poi individualmente sul quaderno per copiare, infine si compone il prodotto collettivo)
– Consigli per la condivisione finale
Attività in breve:
1. Lettura condivisa dell’albo originale con commenti per stimolare interesse e comprensione.
2. Scelta di uno o più personaggi alternativi con cui fare esempi a voce, tutti insieme.
3. Scelta del personaggio da parte dei bambini, organizzati in coppie. (Si possono tagliare i nomi dei personaggi per creare bigliettini e far pescare il bigliettino ai bambini)
4. Produzione scritta, sempre a coppie, di 2-3 frasi divertenti sul quaderno, accompagnate da disegni. Ogni bambino della coppia copia sul proprio quaderno.
4. Selezione e riscrittura in bella copia della frase preferita su scheda da assemblare.
5. Assemblaggio del mini-libro collettivo e momento di condivisione.
FAQ – Domande frequenti
D: A quale età è consigliato questo materiale?
R: L’attività è ideale per bambini della scuola primaria, in particolare per classi seconde e terze, che hanno già una base di lettura e scrittura.
D: Quanto dura l’attività?
R: Il laboratorio può essere svolto in 40-60 minuti, ma la durata può variare in base al ritmo della classe e all’approfondimento desiderato.
D: Serve un libro particolare?
R: Sì, il materiale si basa sull’albo “Tutto ciò che la maestra non ti dirà mai” di Noè Carlain e Ronan Badel – La Margherita Edizioni
D: È necessario lavorare in coppia?
R: Lavorare in coppia aiuta a stimolare la collaborazione e il confronto creativo, ma è possibile adattare l’attività anche per il lavoro individuale o di piccoli gruppi.
D: Che competenze sviluppa questa attività?
R: I bambini migliorano la capacità di scrittura creativa, l’uso del lessico, la comprensione del punto di vista, la collaborazione e l’espressione del proprio tono e voce.
D: Come posso utilizzare il mini-libro finale?
R: Il mini-libro può essere esposto in classe oppure accompagnato da un video realizzato con i bambini per condividere l’esperienza.
GALLERIA | |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Seconda elementare, Terza elementare |
Materia | Italiano |
File documento | |
File immagine | .jpg |
File video | |
File audio | |
Download Tag | albo illustrato, back to school, backtoschool, scrittura |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 11 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 60 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta