Per iniziare la geometria in classe terza, ispirandoci a Vitruvio , Leonardo e alla frase di Protagora “L’uomo misura di tutte le cose”, abbiamo confermato il ruolo centrale dell’essere umano come riferimento e misura per la comprensione del mondo e della realtà.
In maniera concreta i bambini hanno sperimentato che sono in grado di interpretare, valutare e dare significato alle cose sulla base delle loro esperienze, percezioni e conoscenze.
La prospettiva umana diventa quindi fondamentale per comprendere il mondo e per costruire sistemi di conoscenza.
| GALLERIA |
|
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Terza elementare, Quarta elementare |
| Materia | Matematica |
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | arte, geometria, scienze, scuola primaria |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 8 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 45 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |



Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta