ITALIANO
I Verbi Canterini costituiscono un utile strumento didattico finalizzato alla conoscenza dei verbi e delle relative caratteristiche grammaticali.
Il progetto è improntato a chiarezza e ricchezza esplicativa – affronta con estrema gradualità tutti gli aspetti relativi al verbo: persona, numero, radice, desinenza, coniugazioni (compresa la coniugazione propria dei verbi essere e avere), modi e tempi del verbo, particolarità ortografiche del verbo avere.
I contenuti sono presentati in modo semplice ed essenziale, invitando il bambino grazie alle numerose indicazioni esemplificative a riflettere e ad estrapolare attivamente alcune basilari regole grammaticali.
Il progetto, pertanto, esula da un apprendimento di tipo passivo, sollecitando il bambino ad essere non solo fruitore, ma soprattutto costruttore attivo delle proprie competenze.
Le attività proposte nelle sezioni e ora… tocca a te! consolidano gli apprendimenti e ne stimolano l’uso appropriato in svariate situazioni linguistico-comunicative. Le vivaci canzoni aiutano, in modo gradevole e motivante, ad interiorizzare alcune caratteristiche salienti del verbo, utilizzando melodia, ritmo e rima per favorire la memorizzazione dei contenuti.
Grazie alla ricchezza delle proposte didattiche e all’uso del linguaggio musicale per motivare e rinforzare gli apprendimenti, con i Verbi Canterini imparare i verbi non è mai stato così facile e divertente!
Silvia Rinaldi
Giuliano Crivellente
ISBN 9788876300769
GALLERIA |
![]() ![]() |
Tipo di scuola | scuola primaria |
Classe /età | Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare |
Materia | Italiano |
File documento | |
File immagine | .jpg |
File video | |
File audio | |
Download Tag | canzoni, compiti, compito, esercizi di grammatica, grammatica, italia, italiano, laboratorio, maestra, verbi, verbo |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 41 - 50 |
Il materiale contiene risposte? | No |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta