VIRGOLA.flash! Lo SCIVOLO dei DECIMALIDigitale

Quando spieghi i numeri decimali, ti capita che qualcuno resti lì, bloccat*, a fissare la virgola come se fosse un punto interrogativo?

 

📉 Succede spesso: la posizione dei decimali, il valore delle cifre, il passaggio da interi a decimali… tutto sembra sfuggente, poco chiaro.

 

È per questo che ho coordinato con i “Numeri in linea” (che trovi qui su Edudoro), uno strumento didattico che ho chiamato “VIRGOLA FLASH, lo scivolo dei decimali”: una risorsa pratica, visiva e manipolativa per aiutare i tuoi alunni a capire dove va la virgola e perché.

I bambini fanno scivolare una linguetta o finestrella “virgolate” dentro uno scivolo e la vedono muoversi da sola, nella posizione giusta.

 

✂️ Dentro trovi:

• 2 scivoli dalle migliaia ai decimali

• 2 scivoli dal mille ai decimali

• Linguette e finestrelle per rappresentare la virgola

• Istruzioni dettagliate per taglio, piega e plastificazione

 

Ogni dettaglio è pensato per far vivere l’esperienza del numero, per far sì che la virgola non sia più un ostacolo, ma qualcosa di intuitivo e visuale.

A me ha risolto un sacco di esitazioni in classe, soprattutto nei passaggi con decimi, centesimi e millesimi.

 

📥 Scaricala, assemblala per la tua classe e fammi sapere se anche tu vedrai quel lampo negli occhi quando finalmente… la virgola scivola al posto giusto!

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media
Materia Matematica
File documento .pdf
File immagine
File video
File audio
Download Tag , , , , , , , , , , , , , , , ,
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 5
Il materiale contiene risposte?
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) oltre 120 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Serena Zollino

Se potessi descrivere la mia professione direi che vedo in ogni insegnamento un viaggio con i miei studenti, un'esperienza condivisa in cui non solo trasmetto conoscenze, ma cresco anch'io al loro fianco.Ogni giorno si apre come un nuovo capitolo di scoperta, e nel loro apprendimento, trovo la mia crescita.

🌟 "L'educazione è l'arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo." Nelson Mandela. 📚✨

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *