Nella proposta ci sono 10 pagine per la scrittura di vocali e varie combinazioni su quadretto da 1/2 cm con rigatura blu. Nell’ultima pagina si presenta la prima consonante: la M.
Si inizia con l’orientamento sul foglio contando quattro quadretti verso il basso e segnando una lineetta come inizio del rigo per la scrittura.
Le lettere sono puntinate con un grigio chiaro ( si consiglia la stampa a colori, ogni foglio ha tre repliche) , vanno ripassate per poi continuarle per tutta la pagina. Tra una serie e l’altra ci sono anche delle cornicette e nel comando a destra la lettera viene presentata con le frecce della direzionalità. L’esempio dato è utile, soprattutto in questa fase iniziale, a replicare la lettera con una certa autonomia. Dal lavoro fatto in classe si chiede poi di continuare lo stesso allenamento a casa. Una pagina prevede anche una primissima “lettura” dei gruppi vocalici.
| GALLERIA | 
						![]()  					 | 
				
| Tipo di scuola | scuola primaria | 
| Classe /età | 5-6, Prima elementare, risorsa per l'insegnante | 
| Materia | Italiano | 
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | compito, da stampare, italiano, laboratorio, lettere, lettura, lezione, scheda, schede, schede didattiche, schededidattiche, scrittura | 
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 10 | 
| Il materiale contiene risposte? | Sì | 
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore, Attività indipendenti dello studente | 
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti | 
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo | 




	
	
	
	
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta