Vociometro 2 – scuola primariaDigitale

Il Vociometro – scuola primaria è lo strumento visivo perfetto per aiutare i tuoi alunni a gestire il tono della voce in ogni momento della giornata scolastica. Con questo supporto pratico, rendi la gestione della classe più chiara e favorisci un ambiente sereno e collaborativo.

Questo strumento intuitivo mostra chiaramente i diversi livelli di voce, dal silenzio assoluto alla voce alta. Tu o un alunno di turno potete indicare il livello richiesto, semplicemente spostando un segnalino (come una molletta o una freccia) sul parametro scelto. In questo modo, tutti i bambini hanno un riferimento visivo immediato e imparano a regolare la propria voce in autonomia.

Ecco i parametri del Vociometro – scuola primaria e quando usarli:

  • Silenzio: Ideale per momenti di ascolto attento e massima concentrazione.
  • Sussurro: Perfetto per attività che richiedono una voce molto bassa, senza disturbare.
  • Lavoro di gruppo: Permette ai bambini di confrontarsi e collaborare, mantenendo un tono che non disturbi gli altri gruppi.
  • Voce normale: Per lezioni, dialoghi e conversazioni quotidiane in classe.
  • Voce alta: Adatto per attività all’aperto, in palestra o in momenti di gioco più vivaci.

Con il Vociometro – scuola primaria , i tuoi alunni svilupperanno competenze fondamentali:

  • Autocontrollo e autoregolazione: Imparano a gestire il proprio volume vocale in base alla situazione.
  • Consapevolezza e rispetto: Comprendono l’importanza di adattare la voce al contesto e di rispettare gli altri.
  • Miglioramento della concentrazione: Un ambiente sonoro adeguato favorisce l’attenzione e l’apprendimento.
  • Clima di classe positivo: Contribuiscono attivamente a creare un’atmosfera più serena e collaborativa per tutti.

Scopri altri materiali didattici visitando il mio shop: https://edudoro.eu/vendor/maestra-sarazu

In particolare potresti essere interessato a questa altra grafica del vociometro: https://edudoro.eu/downloads/vociometro-scuola-primaria/

Tipo di scuola scuola primaria
Classe /età 5-6, Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare
Materia Interdisciplinare
File documento .pdf
File immagine .jpg
File video
File audio
Download Tag
Numero di pagine (incluso il frontespizio) 3
Il materiale contiene risposte? No
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) Insegnante
Note aggiuntive per i genitori
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) fino a 15 minuti
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo

Maestra SaraZu

👩‍🏫 Sono un’insegnante di scuola primaria, laureata in Scienze della Formazione Primaria e con un percorso di studi arricchito da approfondimenti in didattica innovativa e inclusiva. Attualmente insegno in una scuola primaria del paese in cui vivo, dove seguo con entusiasmo una classe prima.📚 Durante gli anni di formazione e di insegnamento ho partecipato a diversi progetti scolastici legati all’educazione alla sostenibilità, alla cittadinanza attiva e alla valorizzazione della creatività dei bambini. Ho ricevuto riconoscimenti a livello locale per attività didattiche originali e inclusive, tra cui la partecipazione a concorsi letterari e progetti educativi innovativi.✨ I miei interessi principali riguardano la didattica creativa, la letteratura per l’infanzia, l’uso di strumenti digitali per rendere l’apprendimento coinvolgente e il design di materiali didattici personalizzati. Amo unire rigore e fantasia per creare risorse utili, colorate e facili da utilizzare in classe.🌈 Nei miei materiali troverai sempre attenzione all’estetica, semplicità d’uso e attività pensate per stimolare la curiosità e la motivazione degli alunni.

Scrivere una recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *