Questo progetto prende spunto dalla canzone “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi per accompagnare gli alunni della scuola primaria in un percorso di riflessione sull’identità personale, le aspettative sociali e l’accettazione di sé. Attraverso l’ascolto, l’arte, la scrittura creativa e la musica, gli studenti vengono guidati a esplorare il significato di essere autentici e il valore del rispetto delle diversità. Le attività proposte mirano a stimolare il pensiero critico sugli stereotipi sociali, favorire l’espressione emotiva e incoraggiare la cooperazione e l’inclusività. Un percorso educativo che utilizza il potere della musica e della creatività per aiutare i bambini a crescere consapevoli e rispettosi delle proprie emozioni e di quelle altrui. Attraverso l’arte, la scrittura e la condivisione di esperienze, gli alunni potranno riflettere su chi sono veramente e su quanto sia importante accettarsi e valorizzarsi per quello che si è, senza dover apparire diversi per sentirsi “forti” o accettati.
| GALLERIA |
![]() ![]() ![]() |
| Tipo di scuola | scuola primaria |
| Classe /età | Prima elementare, Seconda elementare, Terza elementare, Quarta elementare, Quinta elementare, Prima media, Seconda media, Terza media |
| Materia | Educazione civica |
| File documento | |
| File immagine | |
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | educazione civica, educazionecivica, laboratorio |
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 9 |
| Il materiale contiene risposte? | No |
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante, Genitore |
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | oltre 120 minuti |
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |






Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta