Progettata per i primi giorni di scuola, l’attività aiuta gli studenti a conoscersi attraverso i numeri che li rappresentano. I ragazzi raccolgono dati personali espressi in numeri naturali e unità di misura per poi condividere e confrontare informazioni in gruppo creando momenti di collaborazione e scoperta.
L’insegnante guida l’analisi dei dati e introduce concetti matematici di base quali numeri naturali, unità di misura, equivalenze, differenze tra numero e grandezza integrando la scoperta matematica con il vissuto personale degli studenti.
L’attività si conclude con un momento creativo: ciascuno trasforma i propri numeri in un disegno o segnaposto ispirato ad opere contemporanee.
Il materiale comprende:
- Descrizione puntuale dell’attività,
- Scheda operativa stampabile,
- Spunti per riflessioni matematiche sulle attività,
- Eventuale attività artistica complementare
GALLERIA |
![]() |
Tipo di scuola | scuola secondaria di primo grado |
Classe /età | Prima media |
Materia | Matematica |
File documento | |
File immagine | .jpg |
File video | |
File audio | |
Download Tag | accoglienza, aritmetica, arte, attività, autunno, back to school, backtoschool, creatività, da stampare, disegni, disegno, docente, docenti, gioco, interdisciplinare, matematica, nome, nomi, numeri, numeri interi, numeri matematica, progetto interdisciplinare, scheda, schede, scuola media, scuolamedia, scuolasecondaria, segnaposto |
Copyright | |
Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 5 |
Il materiale contiene risposte? | Sì |
Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante |
Note aggiuntive per i genitori | |
Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | 90 minuti |
Ulteriori informazioni relative al tempo attivo |
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta