Scopri un quaderno di musica pensato per la classe prima, perfetto per guidare i tuoi alunni in un viaggio divertente nel mondo dei suoni. Questo materiale li aiuterà a distinguere suoni e rumori, a esplorare le loro caratteristiche e a sviluppare un ascolto attento.Ecco cosa troverai in questo quaderno, pronto per essere usato in classe:
- Suono e Rumore: Imparate a riconoscere e distinguere i suoni piacevoli dai rumori fastidiosi, esplorando le loro diverse qualità e come ci influenzano.
 - Suoni Naturali e Artificiali: Scoprite da dove provengono i suoni, classificandoli tra quelli che la natura ci offre e quelli creati dall’uomo.
 - Il Silenzio: Riflettete sull’importanza del silenzio e su come lo percepiamo, imparando ad apprezzare anche l’assenza di suono.
 - Dinamiche Sonore (Forte-Piano): Esplorate le diverse intensità dei suoni, dal forte al piano, e come queste cambiano la nostra percezione.
 - Altezze Sonore (Acuto-Grave): Distinguete i suoni alti da quelli bassi, sviluppando l’orecchio musicale e la capacità di identificarli.
 - Durata e Intensità: Analizzate quanto un suono può essere lungo o corto e quanto è forte o debole, capendo le sue caratteristiche temporali e di volume.
 - Il Ritmo: Entrate nel cuore della musica, scoprendo cos’è il ritmo e come si manifesta in diverse forme, anche nel nostro corpo.
 - Il Corpo Suona e Body Percussion Base: Usate il corpo come strumento musicale, imparando i primi passi della body percussion per creare suoni e ritmi divertenti.
 - Musicogramma: Rappresentate i suoni in modo visivo, creando i vostri musicogrammi per “disegnare” la musica.
 - Idee Gioco con il Suono: Trovate tanti spunti per giochi divertenti che coinvolgono l’ascolto e la produzione sonora, stimolando la creatività.
 - Verifiche: Strumenti semplici e chiari per valutare i progressi degli alunni in modo giocoso e senza stress.
 
Con questo materiale, i tuoi alunni potranno:
- Riconoscere e classificare i suoni: Impareranno a distinguere tra suono e rumore, e tra suoni naturali e artificiali, sviluppando una maggiore consapevolezza sonora.
 - Sviluppare l’ascolto attivo: Affineranno la loro capacità di ascoltare attentamente e percepire le diverse qualità dei suoni (altezza, intensità, durata).
 - Esprimersi creativamente: Useranno il corpo e la voce per produrre suoni e ritmi, esplorando la propria creatività musicale in modo divertente e spontaneo.
 - Comprendere concetti musicali di base: Acquisiranno le prime nozioni di ritmo, dinamica (forte/piano) e altezza (acuto/grave) in modo giocoso e intuitivo.
 - Raccontare e interpretare: Attraverso favole e attività, impareranno a interpretare e descrivere le proprie percezioni sonore, migliorando le capacità espressive.
 
| GALLERIA | 
						 					 | 
				
| Tipo di scuola | scuola primaria | 
| Classe /età | Prima elementare | 
| Materia | Musica | 
| File documento | |
| File immagine | .jpg | 
| File video | |
| File audio | |
| Download Tag | musica | 
| Copyright | |
| Numero di pagine (incluso il frontespizio) | 31 - 40 | 
| Il materiale contiene risposte? | No | 
| Il materiale è adatto per (puoi sceglierne diversi) | Insegnante | 
| Note aggiuntive per i genitori | |
| Quanto dura solitamente l'attività (da...a) | fino a 15 minuti | 
| Ulteriori informazioni relative al tempo attivo | 



	
	
	
	
Scrivere una recensione
Lascia un commento cancella risposta